Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606

    apt-get errore richiesta forzatura

    Criptico? Forse, ma non venitemi a dire che non vi è mai capitato di dover forzare un'installazione con apt-get.
    Oggi dopo vicissitudini varie, sono riuscito ad entrare in rete con la debia, ho fatto un bel apt-get update per portare tutto dalla sarge alla etch e poi infine un bel apt-get dist-upgrade
    Scaricato il tutto dalla rete, mi si pianta lì con questo messaggio:
    Quest'installazione necessita della rimozione temporanea del pacchetto essenziale e2fsprogs a causa di un loop conflitto/pre-dipendenza (e mica ti dice con cosa va in conflitto). Questo non è bene (è pazzo si parla addosso!), ma se si vuole farlo, si attivi l'opzione APT::Force-LoopBreak
    E: Internal error, could not early remove e2fsprogs
    Ovviamente ho tentato di rimuoverlo a mano dalla cache dei pacchetti, ma al successivo apt-get dist-upgrade me l'ha riscaricato.
    Come si attiva l'opzione APT::Force-LoopBrak?
    Dalla man page di apt-get risulta che essa corrisponde a -f, l'avevo intuito, ma non so trovare il comando per forzare upgrade della distro.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    apt-get -f dist-upgrade

    per aggiornare da una versione ad un altra meglio usare dselect

    consiglio..installa diretatmnente la verisone testing
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Come ho già scritto apt-get -f dist-upgrade non funziona e mi da sempre lo stesso problema.
    Ho provato a creare /etc/apt/apt.conf con dentro APT::Force-LoopBreak ma quando lancio apt-get dist-upgrade mi dice che ci sono due caratteri di troppo in fondo al file, immagino che siano due caratteri di fine file/riga ma non so come eliminarli.
    Ho usato nano per editare il file, emacs non è installato e di VI non ne conosco i comandi.

    Originariamente inviato da bereshit
    per aggiornare da una versione ad un altra meglio usare dselect
    E perché?
    Originariamente inviato da bereshit
    consiglio..installa diretatmnente la verisone testing
    Non sempre si può e questa è una di quelle volte chen on si può.

  4. #4
    prova

    apt-get -o APT::ForceLoopBreak=yes install e2fsprogs

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    e perchè non si può?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  6. #6
    Originariamente inviato da bereshit
    e perchè non si può?
    LOL magari vuole perdere meno tempo possibile (e quindi evitare di muovere tutti i file e le configurazioni)

    Ok, scusate, non rompo più -.-
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Non si può perché non posso masterizzare una nuova versione da installare.

    Ok andy oggi pomeriggio provo, nel caso e comunque, con cosa posso scrivere apt.conf senza inserire i caratteri di fine file? Un editor esadecimale?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Perchè mi chiede di rimuovere il vecchio kernel, ma non mi avvisa di volerne installare uno nuovo?
    Se provo a dare il comando così come definito da Andy (a proposito c'è un errore di battitura, tra Force e LoopBreak ci va un trattino - ) mi esce un messaggio di avviso che sta togliendo il kernel, ok è doveroso, ma ho il dubbio chen on mi installerà quello nuovo.

    Vi sembra normale?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ok sta andando, ma non pensate che sia semplice

    In pratica dopo che ho dato il comando apt-get -o APT::Force-LoopBreak install e2fsprogs mi si è di nuovo bloccato alla ricerca delle dipendenze di questo programma.
    Quindi per risolverlo ho dato un bel apt-get -f install ed è partito alla ricerca delle dipendenze, fatto ho ridato il comando di cui sopra (quello con la direttiva di forzatura) e mi ha installato sto famoso e2fsprogs del cav.... ok quello.
    Finito? Naaa, ho finalmente dato il comando che serviva, ovvero apt-get dist-upgrade ed è partito l'aggiornamento, anzi ha appena finito ora riavvio e se tuto è a posto, procedo con l'installazione di x.org (tenete incrociate le dita please) se no ... si ricomincia da capo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    E infatti si ricomincia da capo, ma porca paletta, l'upgrade ha cancellato del tutto i parametri del grub, riavviando è entrato nella schermata interattiva di grub e mi chiede i comandi.
    Probabilmente è come pensavo, ha cancellato il kernel di linux senza fare l'upgrade ad un kernel più aggiornato, ma che razza di aggiornamento però

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.