Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    DIV annidati che non si annidano

    Questo è uno dei misteri del CSS che non ho ancora chiaro.

    codice:
    <div class="lista">
    <div class="elemento"></div>
    <div class="elemento"></div>
    <div class="elemento"></div>
    <div class="elemento"></div>
    </div>
    
    .elemento {
      width: 250px;
      height: 100px;
      float: left;
      margin-left: 5px;
      margin-right: 5px;
      padding-top: 5px;
      padding-bottom: 5px;
      overflow: hidden;
    }
    
    .lista {
      clear: both;
      width: 250px;
      text-align: left;  
      margin-left: 5px;
      margin-right: 5px;
      padding-top: 5px;
      padding-bottom: 5px;
      border-bottom: 1px solid #cc0000;
      background-image: url(images/back.gif);
    }
    in pratica ho messo un background su "lista", quando viene visualizzato, però in sostanza il div "lista" si apre e si chiude SOPRA i vari "elemento".

    In realtà in altre parti del sito dove uso cose simili, tutto funziona, cioè il div contenitore avvolge anche in visualizzazione i div contenuti..

  2. #2
    boh ho risolto mettendo un
    codice:
    & nbsp;

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Il problema è che certi browser trovando dei TAG vuoti di contenuto tendono a non applicare ad essi le caratteristiche di formattazione indicate, secondo il ragionamento:

    no contenuto -> no presentazione.

    In questo caso il fatto di aver inserito anche un semplice spazio vuoto ha sistemato le cose.

    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.