qualcuno mi spiega come si usa nei Mc Ease?
tempo fa lo usavo bene ora non capisco piu...
![]()
qualcuno mi spiega come si usa nei Mc Ease?
tempo fa lo usavo bene ora non capisco piu...
![]()
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
Cos'è l'ease?Originariamente inviato da 72dpi
qualcuno mi spiega come si usa nei Mc Ease?
tempo fa lo usavo bene ora non capisco piu...
![]()
![]()
Parli dell'easing, o inerzia che dir si voglia, ovvero dell'effetto per cui l'animazione rallenta gradualmente?
Il re è nudo (cit).
si proprio quello...
es per dare un effetto mollaa....devo partire da easing in alto e arrivare ad un out basso?Oppure c è qualche passaggio intermedio o trucchetto?spesso nn mi riesce proprio
![]()
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
cioè una cosa del genereOriginariamente inviato da 72dpi
si proprio quello...
es per dare un effetto mollaa....devo partire da easing in alto e arrivare ad un out basso?Oppure c è qualche passaggio intermedio o trucchetto?spesso nn mi riesce proprio
![]()
sul frame
function sposta(mc, inizio, fine, tempo) {
tipo = mx.transitions.easing.Strong.easeOut;
muovi = new mx.transitions.Tween(cliptitolo, "_y", tipo, inizio, fine, tempo, true);
}
x richiamarla
sposta(istanzaclip, istanzaclip._y, 92, 1);
![]()
ps and80 ha scritto un articolo su le tween ti consiglio di drgli un'occhiata
![]()
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !