Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    VoIP con router e computer spento: cosa mi serve?

    Basta, non ne posso più di spendere troppi quattrini con telecom!!

    Ho un'adsl e un router (al quale ho collegati anche due computer).
    Se volessi poter usare skype (oppure qualche altro servizio, ditemi voi, ma finora con skype tutto ok) anche a computer spento, di che cosa ho bisogno? Tenete conto del fatto che il router ha due porte libere... cosa ci collego?

    Di cosa ho bisogno, senza dovere spendere tantissimo?

    Grazie 10000000

  2. #2
    Io ho un router fritz!box fon e utilizzo il servizio mytcom.
    Mi trovo davvero bene...

    Tariffe bassissime, nessuno scatto alla risposta e tariffazione al secondo effettivo di chiamata...

  3. #3
    Ma questo Fritz!Box lo uso al posto del mio router? E una soluzione che mi permetta di tenere il mio di router (quindi risparmiando un po' credo...)

  4. #4
    Mancava il punto di domanda scusa... Esiste una soluzione che mi consenta di tenere il mio di router?

  5. #5
    ma le porte libere del tuo router sono VOIP???? Altrimenti per utilizzare mytcom o qualsiasi servizio, purchè sia standard SIP ( non skype perchè ha un suo protocollo proprietario ), devi acquistare un telefono standard SIP il cui prezzo può variare dai 50 ai 200 Euro, oppure un adattatore ATA che puoi trovare anche a 40 euro; nel caso intendessi acquistare un ata, ti serve configurare l'apparato con il tuo telefono tradizionale "Sirio" tanto per intenderci (procedura non complicata).

    Saluti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da fante1998
    Mancava il punto di domanda scusa... Esiste una soluzione che mi consenta di tenere il mio di router?
    Attacchi il Fritz o qualsiasi altro ATA (costo da 50/60 € in su) a una porta LAN del router e tutti i telefoni di casa all'ATA e non ti serve altro (ovvio, l'adsl deve essere flat ...).
    Usa un provider SIP x skype non lo è (ce ne sono decine con qualità/prezzo differenti ma di poco e molto economiche rispetto a Telecom).
    Io sono quasi 18 mesi che ho fatto la "cura" e risparmiato dei bei soldini.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da Misterxxx
    Attacchi il Fritz o qualsiasi altro ATA (costo da 50/60 € in su) a una porta LAN del router e tutti i telefoni di casa all'ATA e non ti serve altro (ovvio, l'adsl deve essere flat ...).
    O in alternativa vendi il router e compri un all-in-one che fa l'uno e l'altro.

    Usa un provider SIP x skype non lo è (ce ne sono decine con qualità/prezzo differenti ma di poco e molto economiche rispetto a Telecom).
    Io sono quasi 18 mesi che ho fatto la "cura" e risparmiato dei bei soldini.
    'azz! invece che editare mi sono quotato ... great !!!
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.