Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: framework php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826

    framework php

    Ciao.
    Ho utilizzato per diverso tempo struts e java per soluzioni mvc e sono stato felice di incontrare queste tecnologie in php(tra l'altro il linguaggio in cui devo sviluppare).
    Ho visto che ci sono diversi framework da scegliere per sviluppare tra cui cake e zend framework.
    Sullo zend framework e qui la domanda ho visto poco,deve percaso essere ancora rilasciato?o cosa?
    Mi piacerebbe conoscere qualcosa in piu su quest ultimo perchè sul sito della zend non ho visto molto.
    grazie.

  2. #2
    io attualmente uso due grandi editor shareware che ho comprato in versione full: Webuilder 2006 7.4 (http://www.blumentals.net) e PHP Designer 2007 Pro 5.2.2 (http://www.msoftware.dk) che non hanno assolutamente nulla da invidiare ai più blasonati editor..
    Ho poi letto che codegear, quella di delphi a marzo farà uscire la sua IDE DELPHI FOR PHP (http://www.codegear.com/Products/De...37/Default.aspx) con cui creare applicazioni web complesse in PHP sarà un gioco da ragazzi dato che potrà usare la libreria VCL di componenti, proprio come Delphi o Visual Studio!

    Per quanto riguarda END FRAMEWORK della stessa Zend (http://http://framework.zend.com/) ... consente di fare praticamente qualsiasi cosa per creare sofisticate applicazioni web (dai una occhiata al link MANUAL). E presto sarà pronta l'estensione ZForms per lo Zend Framework, in pratica una estensione AJAX per creare pagine libidinose! Installarlo è semplicissimo, basta scompattarlo in una directory qualsiasi anche del tuo spazio web e chiamare la classe voluta col suo path completo con require o include.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    cosa centrano gli IDE con il framework?

    ciao

  4. #4
    c'entrano eccome..tanto epr capire...hai mai provato ad utilizzare Visual Basic o Visual Web Developer 2005 express? se sì avrai visto che puoi trascinare un controllo sulla pagina (pulsante, listbox ecc) e l'IDE genera automaticamente il codice di quel controllo, codice contenuto nel NET Framework by Redmond.
    Delphi for PHP fa in pratica lo stesso: mette a disposizione dello sviluppatore la VCL, un framework della Delphi che contiene una serie di controlli da inserire visualmente sulle pagine PHP semplicemente con un drag&drop.
    Il vantaggio quindi è che si fa molto prima a creare grosse applicazioni web, garzi soprattutto al framework VCL...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Ok, ma questo dipende da quanto l'IDE integra le funzionalità del framework.

    Volevo solo precisare che si possono utilizzare i framework senza per forza usare un ambiente integrato.
    Anche se magari è meno semplice, sono dell'idea ci si più rende conto di cosa si sta facendo..
    Io ad esempio uso eclipse per comodità, ma non amo gli ambienti visuali.

    Ciao

  6. #6
    da una parte sono d'accordissimo con te..del resto anche io uso i miei editor solo in formato testo e scrivo il codice tutto per conto mio..in alcuni ad esempio inserisco JSCALENDAR un calendario popup in javascript, stupendo..ma prima devo studiarmi attentamente la documentazione perdendo tempo..se invece avessi a disposizione un IDE che mi fa trascinare JSCALENDAR sulla pagina e io devo solo impostare visualmente alcune proprietà del controllo mentre la IDE genera il codice beh..tanto meglio....

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    si ok, ma sono convinto che poi ci si adagia troppo e non si è più in grado di far nulla da soli...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826

    Re: framework php

    Originariamente inviato da giuseppe500
    Ho visto che ci sono diversi framework da scegliere per sviluppare tra cui cake e zend framework.
    Sullo zend framework e qui la domanda ho visto poco,deve percaso essere ancora rilasciato?o cosa?
    Mi piacerebbe conoscere qualcosa in piu su quest ultimo perchè sul sito della zend non ho visto molto.
    grazie.
    scusate ragazzi,ho quotato perchè la mia domanda era un altra:ho gia' postato nel post adatto degli editor, io intendevo il framework zend e cake.

  9. #9
    come già detto, per me lo Zend Framewrok è immensamente più potente di cakephp; vai su http://framework.zend.com/manual per consultare il manuale online. Fa dit utto e contine addirittura classi per gestire controller e cose che può fare solo Ruby on Rails, oltre a tantissime altre come il vicino zForms per creare pagine AJAX usando lo zend framework stesso. più di così, così come web services, usare le API dei programmi Google...scarica pure tranquillamente e vedrai!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    grazie emulman.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.