come realizzare uno script che...dato in input una certa data come faccio ad ottenere la suddetta + x gg rispettando il calendario?
nessun aiuto?
tnx a lot
come realizzare uno script che...dato in input una certa data come faccio ad ottenere la suddetta + x gg rispettando il calendario?
nessun aiuto?
tnx a lot
nessuno che mi da una mano???
vi prego!!![]()
Prova così:
Altrimenti dai un occhiata alle funzioni PHP per le dateCodice PHP:
$data = mktime ( 0, 0, 0, $mese, $giorno+10, $anno );
$data_formattata = date("d-m-Y",$data);
http://www.php.net/manual/it/ref.datetime.php
![]()
Dovunque si va, non si può fare a meno di incontrare persone intelligenti. È divenuta una vera peste.
Oscar Wilde
il problema sta nel fatto che devo sommare 410gg alla data inserita.quindi nn rimane nel mese corrente e devo tenere conto del calendario con gli anni bisestile
codice:echo date("d-m-Y", strtotime ("+410 day"));![]()
![]()
sei un tesoro!!Originariamente inviato da gianiaz
codice:echo date("d-m-Y", strtotime ("+410 day"));![]()
![]()
questo con la data odierna...ma con una data definita in una var?
ho guardato l'help dello strtotime ma nn ho visto la sintassi...x passarglin input una var preesistente..
Questa è una funzione carina, ma ad esempio puoi fare anche cosi:
codice:// calcolo il timestamp di partenza $data_partenza_str = "04/04/2007" list($giorno, $mese, $anno) = explode('/', $data_partenza_str ); $timestamp_data_partenza = mktime(0,0,0,$mese, $giorno, $anno); // calcolo i secondi da sommare $giorni = 410; $timestamp_da_aggiungere = $giorni * 24 * 60 * 60; // giorni * ore * minuti * secondi // risultato date('d-m-Y', ($timestamp_data_partenza + $timestamp_da_aggiungere))
![]()
Sono tutte soluzioni valide, in ogni caso il codice che ti avevo postato prima andava bene anche se uscivi dal mese con il numero di giorni. (e se non ricordo male anche con gli anni bisestili)
Fai un prova e vedrai.
Ciao.
Dovunque si va, non si può fare a meno di incontrare persone intelligenti. È divenuta una vera peste.
Oscar Wilde
si infattiOriginariamente inviato da jaym
Sono tutte soluzioni valide, in ogni caso il codice che ti avevo postato prima andava bene anche se uscivi dal mese con il numero di giorni. (e se non ricordo male anche con gli anni bisestili)
Fai un prova e vedrai.
Ciao.![]()
siete dei tesori!!
funge!