codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<body>
<table width=\"100%\">
<tr>";
<td valign="top" class="colunm_center"><div id="logo">
</div><div class="content"><h2>
Admin Modifica Home del sito ScuoleinReteCMS</h2><div class="centroCont">
<div class="txt" style="font-size:large;"><h3>Nuova installazione di ScuoleinReteCMS 1.8 Stealth</h3></div>
Un Prodotto Italiano...</p>
Un CMS completo (alla stregua di Php-nuke o Xoops) che permette la pubblicazione di un sito internet in maniera semplice, veloce e senza richiedere le conoscenze tecniche necessarie per gestire prodotti simili. <span style="text-decoration:underline">Non necessita di database</span> e contiene gli strumenti classici di un sistema di gestione siti.
</p>
Open Source...</p>
L'unico Content Management System accessibile con il codice sorgente aperto. Chiunque, può studiare il codice, la licenza d'uso prevede sempre il riconoscimento della paternità e proprietà intelletuale dell'autore di questo software.<span style="font-family: courier new;"></p>
Accessibile...</p>
Il primo, e a quanto ci consta, l'unico cms opensource che rispetta i 22 punti della legge 'Stanca' sull'accessibilità. Xhtml Strict, utilizzabile per mettere in rete siti di enti della Pubblica Amministrazione navigabili dai disabili.</p>
Primi passi...
Avrai notato l'avviso nel Box in alto, indicante Portale in Manutenzione!...</p>
Dopo l'installazione, infatti, il CMS ti ha richiesto di effettuare il log-in per riconoscerti come amministratore, ricordando a tutti gli altri, che il portale è in manutenzione. Chiunque si connette al tuo sito, infatti, visualizza quel messaggio e non potrà accedere a queste pagine finchè non toglierai il portale dallo stato di manutenzione. Naturalmente questo dopo che lo hai configurato secondo i tuoi gusti e riempito almeno dei primi contenuti. Per togliere il sito dallo stato di manutenzione, clicca sul link 'Portale in Manutenzione' indicato nell'avviso in alto,e alla pagina successiva,deseleziona la casella accanto alla voce 'SI il portale è visibile solo dagli Amministratori' e seleziona quella accanto a 'NO il portale è visibile da tutti' dopodichè salva la configurazione cliccando sul pulsante in basso 'modifica configurazione', il portale sarà raggiungibile da tutti.
Per prendere confidenza con il modo di operare di questo CMS, ti informiamo che questo messaggio (proprio questo qui... quello che stai leggendo) può essere modificato semplicemente cliccando sul link 'Admin Modify' che vedi in questo Box in alto a destra.
</p>
Proseguiamo nella Conoscenza... </p>
Anche se ora ti sembra spoglio, questo CMS ha molteplici moduli, pagine, e blocchi, che ti consentono di aggiungere o togliere a tuo piacimento infinite risorse. ScuoleinReteCMS, infatti, è un prodotto scalare.
</p>
'Configurazione Sito','Amministra Moduli' e 'Amministra Blocchi'...</p>
'Amministra Moduli': per aggiungere pagine e risorse nel Box di navigazione,('Menu Principale') che vedi in questa pagina
'Amministra Blocchi': per aggiungere blocchi sia come contorno al sito (a destra e sinistra della pagina principale centrale), sia inserendoli in qualunque pagina venga creata.
'Configurazione Sito': per cambiare e impostare tutta la configurazione principale del sito.</p>
Intenti... </p>
Questo CMS è stato sviluppato con l'intento di rendere semplice lo sviluppo da parte di chiunque di moduli e blocchi, un passaggio regolare sul sito dell'autore potrà farti trovare sempre nuovo materiale da aggiungere al sito. Questo software è free è con il codice sorgente aperto. Chiunque, può leggere e studiare il codice, la licenza d'uso prevede sempre il riconoscimento, nel sito pubblicato e nei codici redistribuiti, della paternità e proprietà intelletuale dell'autore di questo software.
</p><div class="center">
</div>
</div></div>
</div>
</td>
</body>
</html>
css: (spero che ci sia tutto... è complicato togliere ciò che non serve)
codice:
/* FOGLIO DI STILE <CSS> PER SKIN niftycorner */
@import url("niftyCorners.css");
/*typography*/
html,body{margin:0;padding:0}
body{
font-family: Arial,Helvetica, sans-serif;
font-size: 85%;
text-align: left;
padding-bottom: 20px;
background: #2b386d ;
}
p{
margin: 0;
padding:0;
color: #1a3459;
}
h1,h2,h3{
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
}
h1{
font-size: 200%;
padding-left: 3px;
color: #FFF;
}
h2{
font-size: 160%;
padding-left: 3px;
}
h3{font-size:small;
padding-left: 3px;}
img {border:0px;
}
img#ridimensiona { width:98%;
}
div#header{
width: 98%;
}
div#header{
width: 98%;
overflow: hidden;
background: #2B386D;
}
div#header h1{width:100%;margin:0 auto;text-align:left}
div#header h1{
padding: 10px 0 10px 0px;
color: #FFF;
font-size: larger;
}
div#menu{
width: 98%;
overflow: hidden;
margin-left: 20px;
margin-bottom: 0px;
background:#FFF #2B386D;
}
div#logo{
width: 98%;
text-align:center;
padding-top:4px;
padding-bottom:4px;
margin-left: 5px;
margin-right: 20px;
background:#FFF;
}
div#header a#hh{
margin-left: 10px;
font-size: 170%;
text-decoration: none;
color: #FFF;
}
div#header a#hh:hover{
background-color: #4C4C4C;
}
div#base{
width: 100%;
background: #2B386D;
margin-top: 10px;
}
ul#tab,ul#tab li{list-style-type:none;margin:0;padding:0}
ul#tab{float:left;font-size: 60%}
ul#tab li{float:left;margin-left: 3px;text-align: center}
ul#tab a{
float: left;
width: 125px;
padding: 3px 0;
text-decoration: none;
color: #FFF;
background-repeat: repeat-x;
background-color: #959595 ;
}
ul#tab a:hover{
background: #4c75a6;
color: #FFF;
}
ul#tab li.activelink a,ul#tab li.activelink a:hover{background: #FFF;color: #000}
ul#tab li span.insection{
display: block;
width: 120px;
padding: 0px 0;
color: #000;
background:#e8e8e8;
border: thin dashed #4C4C4C;
cursor: help;
font-size: small;
}
div#container{width:98%;margin:0 auto 10px;padding:20px 0 10px;text-align:left;background:#FFF}
div.content{
float: left;
display: inline;
width: 98%;
margin: 0px 0px 20px 5px;
background: #DDDDDD;
padding-bottom: 10px;
padding-top: 10px;
}
div.centroCont{
background: #EDEDED;
}
div.announce{
background: #FFF;
color: #191970;
width: 98%;
padding-bottom: 10px;
}
div.announce p{
color: #3A3A3A;
padding-left: 3px;
padding-right: 3px;
padding-bottom: 10px;
}
Comunque se sei così gentile da andare su www.napoliscuoleinrete.it e registrarti, nel blocco di destra puoi cambiare la grafica del sito scegliendo tra alcune skin. La skin incriminata è la "Blue Light", se la provi con firefox,o con opera funziona una meraviglia...restringendo la finestra l'immagine si ridimensiona progressivamente, con IE 7 invece si ridimensiona quando deve ingrandirsi, ma se rimpicciolisci la finestra il ridimensionamento si ferma alle dimensioni originali dell'immagine ...mandando a quel paese la liquidità della pagina. Credo che il problema sia la tabella che contiene l'immagine nonostante abbia misure in percentuali...ma intanto togliere quella tabella significa rifare il template del cms da capo....troppo complicato!!!
Grazie per i consigli che vorrai darmi!