Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    25

    ATTENZIONE a cosa vi propongono al TELEFONO!

    Eccomi a voi, son sempre io.
    Stavolta per raccontarvi cosa mi è capitato.
    Come ben sapete se avete letto i post precedenti, io sono connesso con TELE2 ADSL 4 mega flat: pago 29,90 ogni mese, più il canone Telecom (non telefono mai, quindi un totale di circa 60 + 30 = 90 euro a bimestre).

    SITUAZIONE 1:

    Mi chiama TISCALI, mi propone l'offerta Tiscali Tandem (prevede ADSL ad 8 mega, telefonate locali e nazionali GRATUITE, e modem gratuito di ultima generazione di tipo ADSL2) a 39,90 al mese, eliminando il canone Telecom.
    Faccio due conti, chiedo se la mia zona è servita (la signorina controlla al computer e mi conferma che Prato - zona Mezzana è coperta), ed accetto (in pratica, con 80 euro, ovvero 10 in meno ad ogni bimestre, mi ritrovo con la linea a velocità nominalmente raddoppiata, ed un modem già preconfigurato in comodato gratuito, nonchè la possibilità a questo punto di poter anche adoperare il telefono come...telefono: penso che i vantaggi ci siano).
    MI invitano a scaricare i moduli per la disdetta di TELE2 e della linea TELECOM, ed inviarli quanto prima via fax, e così faccio (contratto telefonico fatto il 9 giugno, fax inviati il 12 giugno). Inoltre dicono che mi danno un altro numero Tiscali, pur lasciandomi il mio (chiedo alla signorina a che mi serva e risponde: "Mah, Tiscali lo dà, ci faccia quello che le pare!").
    Il 26 giugno, nella casella di posta elettronica di Tele2 (che avevo loro lasciato come recapito), mi trovo questa mail: "Gentile cliente, come da LEI richiesto, le abbiamo disattivato le DUE utenze telefoniche sottostanti. Da questo momento non potrà più usufruire dei servizi da noi offerti. Riceverà a breve la fattura relativa ai costi sostenuti per tale procedura" ????
    Vi sembra logico che io richieda una attivazione il 9 giugno e prima del 26 dovrei aver fatto richiesta di disattivazione di qualcosa che non mi è mai stato attivato?? E che tra l'altro dovrei anche pagare? Insomma, chiama e richiama il call center, alla fine mi dicono che PURTROPPO la mia zona non è raggiunta dalla loro linea, ma non solo per la fonia, ma nemmeno dalla ADSL a 4 mega, che mi poteva convenire ugualmente visto che viene 19,90 al mese contro i 29,90 di Tele2. Scusate, ma allora che mi hanno controllato al momento del contratto? Si rendono conto che mi hanno mandato avanti due moduli per staccare TELE2 e TELECOM senza...poter avere nessuna ADSL in sostituzione?
    Mi hanno rassicurato che loro non riescon ad allacciare la linea, Telecom comunque non tiene conto della disdetta (li faccio pagare a loro i circa 150 euro di riallaccio se mi staccano tutto!), mentre, un paio di giorni dopo mi è giunta la cedolina di ricezione raccomandata da parte di Tele2 (suppongo del modulo di richiesta di disattivazione della loro ADSL). Morale: per adesso le linee ci sono ancora, ma non potrebbero fare degli accertamenti sul campo PRIMA di far andare avanti le carte, che poi creano problemi solo ai clienti???

    SITUAZIONE 2:

    Mi telefonano da libero (ero stato un cliente Wind ai tempi della connessione a 56K) e mi propongono a 39,90 ADSL a 4 mega e telefonate gratis, eliminando il canone Telecom (ma niente modem). Io potrei anche accettare (sò che la linea è coperta, almeno lo era per quanto riguardava l'analogico), tanto risparmierei sempre 10 euro a bimestre ed avrei le telefonate gratutite.
    Il punto è un altro (ed esce fuori durante la telefonata): "In ogni caso, visto che la linea dovrebbe essere effettiva dai primi mesi del 2007 nella sua zona, LIbero le fà uno sconto di addirittura 5 euro al mese..così lei potrà pagare 34,90 ed usufruire dei nostri servizi".
    Ma ci prendono per i FONDELLI (traducete al meglio personalmente come vi pare): cioè, io dovrei pagare 70 euro a bimestre a libero + 30 di canone = 100 euro (10 in più di quanto pago adesso) per non avere nemmeno la linea a 4 mega??? E la signorina insisteva: "Ma guardi che Libero le toglie 5 euro in meno al mese" ed io: "HO capito, ma se le dico che io da casa NON telefono, mi vuole spiegare perchè devo pagare 10 euro in più al mese per avere una linea come quella di adesso???" e lei:"Ma che c'entra, è solo una questione di qualche mese, poi tutta la linea fino a casa sua sarà di Libero, ed intanto, lei si mette avanti con i tempi di attivazione". Mi stavo inalberando: scusate, se anche la attivaste a gennaio 2007, io avrei perso 30 euro nei 3 bimestri (10 euro in più di spesa a bimestre in raffronto con quanto spendo adesso) ed in più regalato 210 euro a LIbero per avere la precedenza sulla linea che verrà attivata? "Signorina, non devo essere io a fare beneficienza a Libero: quando la linea funzionerà al 100 % anche a casa mia, potete anche richiamarmi..." e lei "Si, ma poi le ci vorranno dai due ai tre mesi per connettere tutto".
    "Beh, non si preoccupi: vorrà dire che per quei due o tre mesi starò senza ADSL, tanto non muore nessuno, e risparmio ancora quei 3 mesi di spesa. Ma i soldi me li tengo io in tasca, non li regalo alla prima compgnia che fà offerte telefoniche "a prenotazione!".
    Mi ha riattaccato il telefono, e non si è fatta più sentire.

    MORALE: fatevi sempre confermare se siete DAVVERO COPERTI PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI DOMANDA DI DISDETTA, e quando vi danno il costo dell'offerta, fatevi due conti prima di dire SI (mi stò ancora rodendo: mi facevano continuare a pagare il canone ma ERANO COSì GENEROSI DA CONCEDERMI UNO SCONTO DI 5 EURO AL MESE....ed intanto ne davo 30 alla TELECOM!!).

    Non ho parole (o forse, ne avrei tante..).

    Ciao raga, e...occhio alle volpi!

  2. #2
    libero 34.90 * 2 + 30 (di canone bimestrale) vengono 100 € il modem ne ho unoManta
    o eventualmente un router . ma per avviare la connessione adsl libero cosa
    fornisce solo un cd di installazione o anche qualcosaltro? il tecnico mi viene a casa ?


    chi di voi ha aderito all'offerta di libero scriva in che modo ha ottenuto l'accesso all'adsl.grazie

  3. #3
    libero 34.90 * 2 + 30 (di canone bimestrale) vengono 100 € il modem ne ho unoManta
    o eventualmente un router . ma per avviare la connessione adsl libero cosa
    fornisce solo un cd di installazione o anche qualcosaltro? il tecnico mi viene a casa ?



    chi di voi ha aderito all'offerta di libero scriva in che modo ha ottenuto l'accesso all'adsl.grazie

  4. #4

    Ciao

    Ciao Attila senti io posso solo dirti ke effettivamente con altri gestori è un po' un casino e poi la linea rticordo ke è sempre telecom!!!!!!

    Cmq ti conviene pagare 2 bollette e quindi 90 o + euro?

    Cmq se ti interessa passare solo a telecom e vedere una tariffa per il telefono fisso puoi contattarmi
    ad adslsicura chiocciola yahoo punto it
    .
    ciao e scusa l'invadenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.