Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: ancoraggio in php

  1. #1

    ancoraggio in php

    miao,
    ho una pagina in php dove vengono presentati prima un elenco di prg e dopo vengono visualizzati x intero (descrizione, link etc)
    vorrei sapere se e come, è possibile far sì che una volta cliccato sul primo elenco (con solo il nome) automaticamente la pagina si porti alla descrizione (lunga) del file...
    un ancora come si fa in html... solo che in html il testo è sempre lo stesso e quando cambia cambio anche il codice.. mentre in php no.. io aggiungo solo un record o lo modifico ma il codice php è sempre lo stesso...
    spero di essermi spiegato bene, altrimenti sono a disposizione x chiarimenti...
    cmq a questo link trovate come è ora la pagina, e magari vedendo capite quello che cerco io.
    http://www.nasosan.altervista.org/php/download.php

    grazie.
    Lunga Vita e prosperità!
    Foto e video di Adriana Lima-->http://www.nasosan.it

  2. #2
    nessuno ha una idea? mi sono spiegato male (probabile....)?
    Lunga Vita e prosperità!
    Foto e video di Adriana Lima-->http://www.nasosan.it

  3. #3
    mi sa di sì!!! cerca di postare un esempio..

  4. #4
    ok.. ci provo.. cmq c'è la pagina lincata prima...

    ho un elenco di nomi che sono presi da un database e messi in una tabella da una pagina php.

    nome1 nome2 nome3

    ai quali vorrei associare un link interno alla pagina che mandi alla descrizione più dettagliata del prg, sempre presi da un database e sempre nella stessa pagina...

    nome prg nome1
    descrizione testo che rappresenta la descrizione..
    link homepage sito dell'home page del prg

    ect...
    come faccio a farlo?

    grazie.
    Lunga Vita e prosperità!
    Foto e video di Adriana Lima-->http://www.nasosan.it

  5. #5
    a bè ora è ok..

    allora, ad ogni nome nella tabella aggiungi al link un parametro con l'ID di quel nome, prelevato anch'esso dalla tabella, ad esempio:

    <td>mio_nome</td>

    cliccando quindi su mio_nome passi alla pagina descrizione.php con l'ID di mio_nome. Qui uno script preleva dalla tabella il campo descrizione del record con quel ID e lo visualizza. Capito?

  6. #6
    però così devo fare 2 pagine.. una con l'elenco dei prg e l'altra con solo le descrizioni...
    io volevo fare tutto insieme se si poteva fare...
    niente più di quello che si fa quando si fa un link all'interno della stessa pagina con html.. < a href=#nome>bla</a>
    dove nome corrisponde a un pezzo di codice interno alla stessa pagina definito #nome....
    Lunga Vita e prosperità!
    Foto e video di Adriana Lima-->http://www.nasosan.it

  7. #7
    allora la questione si complica perchè nella stessa pagina

    1) devi inserire la tabella coi nomi dei programmi
    2) dopo la tabella devi inserire tutte le descrizioni

    quindi devi fare due query, prima per scrivere la tabella coi nomi e i link poi per inserire le descrizioni. nella tabella dei nomi devi quindi isnerire:

    Codice PHP:
    $i 1;
    while (
    $row=mysql_fetch_assoc($result)) {
      
    $i += 1;
      echo 
    "<td><a href=\"stessa_pagina.php#descr$i\">".$row['nome']."</a></td>";

    il link sarà quindi ad esempio <a href="stessa_pagina#descr5">

    nella seconda query, quella delle descrizioni scriverai:

    Codice PHP:
    $i 1;
    while (
    $row=mysql_fetch_assoc($result)) {
      
    $i += 1;
      echo 
    "<td><a name=\"descr$i\">".$row['descrizione']."</a></td>";


  8. #8
    ok, ci provo e ti dico
    grazie mille
    Lunga Vita e prosperità!
    Foto e video di Adriana Lima-->http://www.nasosan.it

  9. #9
    nn mi risolve la variabile che contiene il nome....

    io ho scritto nel primo pezzo

    <? echo"$data[9]";?>



    dove data[9] è il nome preso dal database contente il nome del prg e poi di fatti me lo scrive a video dentro la cella della prima tabella...

    nell'altro pezzo (quello dove devo definire l'ancora) ho scritto:

    <A NAME="<? echo "$data[0]";?>"></A>

    ma poi nn funziona....
    Lunga Vita e prosperità!
    Foto e video di Adriana Lima-->http://www.nasosan.it

  10. #10
    beh vedo che usi all'inizio il carattere ?> di chiusura script, quidni per inserire PHP nelle righe che hai messo devi inserirle fra i tag <? e ?>

    poi stai attento ad una cosa: quando usi ECHO, per inserire all'interno della stringa racchiusa fra doppie virgolette delle ...doppie virgolette devi usare il suo simbolo di escape \", ad esempio per scrivere e mi disse "ciao" devi scrivere

    echo "e mi disse \"ciao\"";

    se avessi scritto

    echo "e mi disse \"ciao\";

    PHP ti scriverebbe e mi disse "ciao senza il " finale, perchè non hai scritto le doppie virgolette di chiusura stringa.
    Ti consiglio quindi di controllarei doppi apici all'interno degli echo perchè mis a che l'errore è lì, la sintassi che hai scritto vedo che è corretta..ah ed elimina i vari div e font perchè..inutili! usa semmai un foglio di stile CSS per ben formattare le celle...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.