Non posso postarla perchè è ancora in realizzazione...il browser è sia ie6 che firefox 
La dinamica del tutto è questa:
-Stabilisco il path al js esterno in cui risiedono le funzioni per il drag&drop;
-Definisco lo stile per il drag :
[Code]
.drag{
position:relative;
cursor:hand;
z-index: 100;
}
[\Code]
-in php riempio una tabella di immagini
Codice PHP:
while ($rigaMed= mysql_fetch_row($res))
{//begin0
//tabellazione per 2 col alla volta
if (($a%2)==0) print('<tr>');
print('<td width="55" height="15"><div class="drag" id="'.$rigaMed[2].'" align="center">[img]'.$rigaMed[0].'[/img]</div></td> ');
$a+=1;
if (($a%2)==0) print('</tr>');
}//end0
l'onmouseover è, come hai consigliato tu, a scopo di test.
-Prima della chiusura del body:
codice:
<script type="text/javascript">
//<![CDATA[
Drag.init(document.getElementById(imagesId[?]));
//]]>
</script>
In cui il ? sta alla problematica di cui all'ultimo post.
Spero di essere stato chiaro, e grazie ancora