Devo inserire in in iclude un file di solo testo, ed ho scelto il .txt
Volevo sapere se è possibile formattare il file txt in maniera tale che possa scrivere Maiuscolo/minuscolo, grassetto/corsivo, in colonna.
Oppure è meglio altro formato ?
Devo inserire in in iclude un file di solo testo, ed ho scelto il .txt
Volevo sapere se è possibile formattare il file txt in maniera tale che possa scrivere Maiuscolo/minuscolo, grassetto/corsivo, in colonna.
Oppure è meglio altro formato ?
Originariamente inviato da acquila
Devo inserire in in iclude un file di solo testo, ed ho scelto il .txt
Volevo sapere se è possibile formattare il file txt in maniera tale che possa scrivere Maiuscolo/minuscolo, grassetto/corsivo, in colonna.
Oppure è meglio altro formato ?
eh??![]()
IP-PBX management: http://www.easypbx.it
Old account: 2126 messages
Oldest account: 3559 messages
![]()
![]()
![]()
acquila so che hai postato con 1 logica che avevi in testa ...ma io non riesco a capirla...
andiamo per gradi:
-------------------------------------------------
Devo inserire in in iclude un file di solo testo, ed ho scelto il .txt <--- cosa vulo dire ?
-------------------------------------------------
Volevo sapere se è possibile formattare il file txt in maniera tale che possa scrivere Maiuscolo/minuscolo, grassetto/corsivo, in colonna.<---- TXT proprio come TXT da ASP ...no
-------------------------------------------------
Oppure è meglio altro formato ? <--- dipende da quello che devi fare ....
-------------------------------------------------
ti faccio 2 domande
-------------------------------------------------
perchè devi inserire in 1 include "1 file di solo testo" ?
-------------------------------------------------
cosa intendi per "file di solo testo" <--- (una cosa tipo 1 record con testo e no foto)![]()
-------------------------------------------------
la formattazione del testo la puoi dare in PDF, word e HTML ...
Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?
Ok allora parto dalla fine. Devo inserire immagini e testo. Ad ogni immagine va riferito un testo di circa due/tre righe.
per il testo avevo incluso un file .txt ma nonriesco a formattarlo come vorrei.
Devo inserire in in iclude un file di solo testo, ed ho scelto il .txt <--- cosa vulo dire ?
Intendo... inserendo nel codice della pagina asp
e poi lo visualizzo on line vedo il testo incluso non formattato come vorrei.
Quindi forse una formattazzione giusta la ottengo con
o non so con che altro formato.
Ma perchè devi usare quella tecnica che ... a mio parere ...è sbagliata?
Le immagini che stampi sono prese da database? oppure leggi da una cartella?
---se le immagini le prendi da DB non ti conviene aggiungere un campo "descrizione" per ogni record di immagine e poi formattare il testo con i CSS?
Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?
Le leggo da una cartella. E poi come lo formatto il testo dinamicamente?
Ma per il secondo modo come dovrei procedere?
le leggi da una cartella ....okok?![]()
ok...semplice allora...forse un pochino scomodo ma ....semplice....
ti faccio 4 domande prima necessito delle tue risposte per darti il mio suggerimento a livello di codice:
- per le immagini usi l'oggetto FileSystemObject giusto? ..se le leggi da una cartella immagino di si..
- le immagini vengono aggiornate spesso?
- quante immagini contiene quella cartella ...il numero è + di 10 oppure è inferiore...nel senso sono tante o sono poche ...per me poche possono essere fino a 20?
- il numero di immagini e sempre quello oppure può variare...ovvero...aumentare o diminuire?
ok dammi queste 4 risposte che poi ti scrivo il codice : :rollo:
Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?
le immagini le carico in una cartella tramite ftp ...poi non so altro.- per le immagini usi l'oggetto FileSystemObject giusto? ..se le leggi da una cartella immagino di si..
non tanto spesso, ogni mese.- le immagini vengono aggiornate spesso?
... sono poche meno di 20- quante immagini contiene quella cartella ...il numero è + di 10 oppure è inferiore...nel senso sono tante o sono poche ...per me poche possono essere fino a 20?
il numero dovrebbe rimanere sempre entro la ventina, però queste immagini cambiano cioè nel mese ne entrano alcune e ne escono alcune.- il numero di immagini e sempre quello oppure può variare...ovvero...aumentare o diminuire?
Originariamente inviato da acquila
le immagini le carico in una cartella tramite ftp ...poi non so altro.
non tanto spesso, ogni mese.
... sono poche meno di 20
il numero dovrebbe rimanere sempre entro la ventina, però queste immagini cambiano cioè nel mese ne entrano alcune e ne escono alcune.
Allora per fare quello che chiedi tu ...senza database ...c'è un metodo "burbero" ma che funziona, con qualche piccolo accorgimento poi, può diventare carino:
Modifiche
Punto1
Visto che hai poche immagini + o - sempre da 20 a 25, rinomina le immagini così
1.jpg, 2.jpg, 3.jpg etc......
Punto 2:
carica pure le immagini via FTP come hai sempre fatto
Punto3
Ora stampa le immagini con 1 ciclo FOR
bene fino ad ora abbiamo pescato le immagini dalla tua cartella in modo dinamico.codice:<% Dim totale_immagini totale_immagini = 20 <--- deve corrispondere a quante immagini hai caricato For i=0 to totale_immagini %> [img]./percorso di dove risiedono le immagini/<%=(i)%>.jpg[/img] <%next%>
Le accortezze da prendere sono:
- numerare le immagini da 1 a quante sono così che il ciclo te le va a stampare
- cambiare ad esigenza la variabile "totale_immagini".
Sono accortezze che richiedono 1 minimo di modifica ogni volta in + tu hai detto che fai un aggiornamento ogni mese...per cui...nulla di traumatico, imparate come modificare ti ci vuole 1 attimo.
Punto4
Ora che abbiamo stampato le immagini, dobbiamo attribuire ad ognuna una descrizione...fase che andiamo ad aggiungere al nostro ciclo...in questo modo:
Facendo quello attribuirai ad ogni immagine la sua descrizionecodice:<% Dim totale_immagini, descrizione totale_immagini = 20 <--- deve corrispondere a quante immagini hai caricato For i=0 to totale_immagini 'inizio aggiunta per descrizione if i = 1 then descrizione = "desc immagine 1" else if i = 2 then descrizione = "desc della seconda immagine" else if i = 3 then descrizione = "ora descrivo la terza etc..." ' aggiungi gli else if per quante immagini vuoi descrivere end if end if end if ' aggiungi gli end if per quante immagini hai descritto %> [img]./percorso di dove risiedono le immagini/<%=(i)%>.jpg[/img] <%=(descrizione)%> <%next%>è 1 metodo "burbero" senza usare database e senza usare filesystemobject <-- usare solamente un ciclo e delle condizioni..ripeto...si può fare visto il ridotto numero di immagini che hai a disposizione ...se il numero dovesse essere "superiore" tipo 100 o anche 50 ...30 ...questo metodo ..perde di senso ...
Conclusione "stile testo"
Sai cosa sono i fogli di stile?
se la risposta è no, ti consiglio di vederli, se la risposta è si...faccio senza continuare....
se la risposta è no
il tag per l'immagine può essere trasformato così:
[img]./percorso di dove risiedono le immagini/<%=(i)%>.jpg[/img]
<font face="verdana" size="10"><%=(descrizione)%></font>
oddio....dagli 1 stile che è meglio cmq
----------------------------------------------------------------------------
Riassumendo
- numero le immagini da 1 a quante voglio stampare
- modifico ad ogni esigenza la variabile "totale_immagini"
- aggiungo o tolgo "descrizioni" nel ciclo ..per cui if else if etc...
- di conseguenza aggiungo e/o tolgo gli end if
Fine
chiaro?
Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?