Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    inserisci/modifica/aggiorna database da file esterno

    non so come mi devo comportare per realizzare questo script
    il database deve essere strutturato in due tabelle
    una temp (temporanea)
    una definitiva

    Si spiego il comportamento che deve avere questo script
    bisogna caricare da un file esterno le informazioni nel database (può essere un .sql, .txt, . mdb, .xls)
    c'è un identificativo che si chiama 'num'

    lo script deve fare:
    1) un primo delete globale di tutte le informazioni nella tabelle 'temp '
    2) deve inserire i nuovi dati quindi un 'insert into' nella tabelle 'temp '
    3) deve cancellare dalla tabella definitiva tutti i record che hanno un valore='n'
    4) deve fare l'update della tabella definitiva dalla tabella temp con l'identificativo è identico
    5) deve inserire i nuovi dati nella tabella definiva un normale 'insert into'

    vi ringrazio in anticipo per la collaborazione,
    non è che c'è uno script già pubblicato che faccia al caso mio?

  2. #2
    1) un primo delete globale di tutte le informazioni nella tabelle 'temp '
    Codice PHP:
    TRUNCATE TABLE temp 

    2) deve inserire i nuovi dati quindi un 'insert into' nella tabelle 'temp '
    qui o fai un bulk insert o esegui direttamente l'sql nel file o vedi te a seconda del tipo di file...


    3) deve cancellare dalla tabella definitiva tutti i record che hanno un valore='n'
    Codice PHP:
    delete from definitiva where valore ='n' 
    4) deve fare l'update della tabella definitiva dalla tabella temp con l'identificativo è identico
    vedi se funziona così
    Codice PHP:
    UPDATE TABLE definitiva SET definitiva.campo1 temp.campo1,... WHERE definitiva.id temp.id 
    5) deve inserire i nuovi dati nella tabella definiva un normale 'insert into'
    recuperi da temp tutti gli id diversi da quelli in definitiva e inserisci in definitiva...

  3. #3
    ti ringrazio

    ma per prima cosa dovrei impostare il form:
    il form come lo devo impostare?
    e che file devo far caricare un .xls, .sql, o .txt?
    e come deve essere impostato questo file?

  4. #4
    ti ringrazio

    ma per prima cosa dovrei impostare il form:
    il form come lo devo impostare?
    e che file devo far caricare un .xls, .sql, o .txt?
    e come deve essere impostato questo file?

  5. #5

  6. #6
    Originariamente inviato da intaccabile
    ti ringrazio

    ma per prima cosa dovrei impostare il form:
    il form come lo devo impostare?
    e che file devo far caricare un .xls, .sql, o .txt?
    e come deve essere impostato questo file?
    e che ne so io
    la cosa migliore sarebbe un file di testo o un .sql ma dipende come e da chi viene creato sto file....

  7. #7
    il file può essere come ti pare, secondo la struttura creata per fare l'aggiornamento
    quelli che dico io è come deve essere impostato:
    Tipo valore,valore,valore,valore,valore,valore,valore,v alore,valore,valore,valore
    moltiplicato per quante sono le colonne e per le righe o lo devo far scrivere con un inert to (ecc,)

  8. #8
    Pardon insert to (valore,valore,valore,valore,valore,valore,valore, valore,valore)

  9. #9
    aiutoooooooo!!!!!!!

  10. #10
    il truncate table è OK

    non riesco ad inserire i dati (bulk insert?)

    il delete è oK


    AIUTO per l'insert!!!

    Grazie per la collaborazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.