Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    codice che non comprendo

    Salve a tutti, qualcuno sa dirmi che fa questa funzione????
    in particolare mi riferisco alla @ davanti alle variabili, a cosa serve?

    function login_user ($user, $pass, $verify) {
    global $key;
    $d = listall("./db/users");
    $c = count($d);
    $flag = "0";
    $ar = "";
    for($i=0;$i<$c;$i++) {
    $rec = def($d[$i], "./db/users");
    if (@$rec[user_name] == $user) {
    $flag = "1";

    if(@$rec[password] == stripslashes(t_encrypt($pass, $key))) {
    $flag = "2";
    @$ar[] = $rec[user_name];
    @$ar[] = stripslashes($rec[password]);
    @$ar[] = $rec[level];
    @$ar[] = $rec[id];
    break;
    }
    }
    }
    return $ar;
    }//end function login_user



    Grazie a tutti

  2. #2
    è una funzione per fare un login, controlla se nel file users è presente $user, e la password sia quella corretta, poi crea un array chiamato $ar e dentro butta in sequenza user_name, password, level e id. l'operatore @ serve a silenziare eventuali Notice o Warning da parte di PHP. Nel tuo caso potrebbero verificarsi dei Notice se le variabili $rec['user_name'] o $ar siano vuote.
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  3. #3
    grazie per il tuo intervento, quindi l'operatore @ serve solo per evitare che il sistema notifichi eventuali errori a video...non influisce sul comportamento generale della funzione????be grazie del chiarimento....ciao alla prox

  4. #4
    esatto, se ad esempio fai unlink(file inesistente); PHP darà errore dicendo che il file non esiste. Se metti @ davanti al comando, nn darà nessun errore.
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    non è mica sempre vero! io ci sono diventata pazza con questa @! col piffero che non ti fa apparire il warning; davanti a fopen per esempio: in tutti i manuali dicono che silenzia warning in caso di fallimento mentre a me continuano a farsi vedere bel bellì tanto che alla fine ho dovuto usare il buffer ob_start() e company!.... io però sono una novizia!

  6. #6
    beh mi sembra strano, probabilmente avrai una versione di php buggata
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.