Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [mysql] Insert o update

    Salve ragazzi ho un grosso dubbio.. sto sviluppando un progetto che mi aggiorni gli articoli in un sito web dal locale mysql..

    Domanda..

    Mi conviene svuotare la tabella o poi reinserire tutti i dati, cosi da eliminare articoli cancellati, inserire articoli nuovi ecc..

    Oppure usare update così da trasferire meno dati ed velocizzare il discorso, ma molto lavoro a livello query? (inserire articoli inestistenti ed eliminazione articoli in eccesso.. ?)

    Questo lavoro adrebbe fatto tutti i giorni con circa 5300 articoli..


    Grazie anticipatamente.
    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

  2. #2
    se aggiorni in locale e poi devi trasferire il risultato dell'aggiornamento on line credo che la soluzione migliore sia sempre quella di eseguire il backup locale, trasferire il file sul server e poi eseguire, su online, un restore cancellando la tabella esistente.

    Almeno sei certo di avere un allineamento corretto.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Ciao,
    intendi fare un file sql in locale e poi copiarlo sul sito internet e reiserirlo tramite phpadmin.. ?
    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

  4. #4
    Originariamente inviato da grigomax
    Ciao,
    intendi fare un file sql in locale e poi copiarlo sul sito internet e reiserirlo tramite phpadmin.. ?
    non conosco il tuo scenario, ma mi pare di capire che "da qualche parte" aggiorni una tabella e poi "da un'altra parte" devi allineare la tabella stessa. Se e' cosi' si.

    Se invece devi fare solo un upgrade di dati incrementale ovviamente aggiungerai solo i dati nuovi, sempre tramite il backup/restore ma parziale.

    Se riscrivi tutto togliendo, modificando, e inserendo del nuovo, si presume che non te ne importi nulla della chiave primaria, cioe' NON e' associata ad alcunche' altrimenti piu' che un restore sarebbe una frittata.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Il mio scenario è questo..

    Nella mia azienda l'applicativo gestionale vendite è fatto da me ed è basato sul php+mysql e risiede sul server web intranet. Ora sto sviluppando un shop e sito dimanico per aggiornare il vecchio sito (il tutto in internet) www.mcetechnik.it.

    Sul sito nuovo volevo anche mettere i prezzi e la disponibilità. Il tutto aggiornandolo dal mio programma in locale..

    Praticamente leggo il database in locale ed aggiorno quello internet..

    Il problema è che ho 5000 articoli, ma non volevo usare programmi tipo phpadmin o altro volevo qualcosa di più pratico..

    che ne dici..?
    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.