Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: protezione pagine web

  1. #1

    protezione pagine web

    Salve gente
    non so se sia stato già affrontato questo argomento ma credo di si solo che non so cosa cercare...

    mi è stato chiesto se è possibile impedire che gli utenti possano scaricare e quindi salvare le pagine web di un sito e copiarne il testo o immagini e quant'altro :berto:

    grazie anticipatamente

  2. #2
    Sì, l'argomento è già stato trattato svariate volte.

    Andando per sommi capi, la risposta alla tua domanda è: no. Esistono casomai delle soluzioni per arginare il 'rischio' (poi ti spiego perchè ho virgolettato), ma fanno tutte parte di un vecchio e scorretto modo di concepire il web, oltre che ad essere irrispettose nei confronti dell'utente.

    In sostanza, se si pubblica sul web occorre accettare il fatto che i contenuti saranno a disposizione di tutti, come è giusto che sia dato che il www è nato proprio con questo scopo.

    Se ci sono delle informazioni così importanti e coperte da un certo segreto, allora occorre intervenire a monte del problema, magari prevedendo un accesso protetto ad un ristretto e controllato gruppo di persone (il solito caso delle pagine protette da password).

    La mia domanda è: la richiesta che ti hanno fatto ricade all'interno di quest'ultima casistica, ci sono altre motivazioni serie o è solo un capriccio velleitario? Spiegaci.

  3. #3
    Andando per sommi capi, la risposta alla tua domanda è: no. Esistono casomai delle soluzioni per arginare il 'rischio' (poi ti spiego perchè ho virgolettato), ma fanno tutte parte di un vecchio e scorretto modo di concepire il web, oltre che ad essere irrispettose nei confronti dell'utente.

    Non capisco cosa ci sia di scorretto, ma credo siano questioni di punti di vista...
    Il fatto che tutti possano accedere al sito mi pare già una motivazione a pubblicare contenuti e renderli fruibili in modo limitato credo sia un diritto anche di chi pubblica...
    le informazioni non sono coperte da nessun segreto e non sono nemmeno contenuti "scabrosi" solo che chi scrive vorrebbe che non sia divulgato a destra e a manca magari anche copiando e non citando le fonti... Magari chi pubblica e ha lavorato parecchio per quelle pubblicazioni è orgoglioso di mettere al servizio di tutti i suoi testi in forma gratuita e per niente onerosa, ma credo che ricada nei suoi diritti tutelarsi dalla copia selvaggia... qui non penso serva mettere un talloncino di copyright o all'interno del codice html scrivere due righi di raccomandazioni e di preghiera... è comunque già previsto che chi voglia scaricarsi i file delle pagine lo possa fare solo richiedendole all'autore (tra l'altro anche qui solo ed esclusivamente in forma gratuita)

    ma non addentriamoci in questi meandri di etica

    La soluzione che proponi tu di mettere una pass di accesso, io penso sia possibile solo nel caso in cui gli utenti che accedono ai contenuti siano relativamente pochi per cui si può distribuire privatamente una pass e un username, ma se gli utenti diventano centinaia come si fa a sapere chi ha copiato e chi ha scaricato cosa...

    insomma per farla breve senza dilungarci se sia corretto o meno (tanto non penso sia comunque illegale) è possibile che esista il modo di programmare uno script che impedisca di salvare/scaricare/modificare la pagina e i relativi contenuti?

    c'è qualche altro linguaggio di programmazione... che so magari anche realizzare il sito o solo quelle pagine in flash, oppure ancora salvare le pagine in un formato particolare...

  4. #4
    A livello assoluto non è possibile.

    Ci sarebbe ad esempio la possibilità di usare degli script javascript per disabilitare il salvataggio della pagina o il tasto destro del mouse. E' questo che intendevo quando parlavo di vecchie tecniche.

    Gli svantaggi sono numerosi e soprattutto i seguenti.
    • Basta disabilitare javascript nel browser e va tutto in fumo.
    • Disabilitare il tasto destro, ad esempio, equivale ad una violazione nei confronti dell'utente. Un progettista web, infatti, dovrebbe preoccuparsi dei documenti, non del browser dell'utente.

      Oltretutto, la nuova generazione di browser (quelli seri, come Firefox e compagnia bella) permette la personalizzazione mediante l'installazione di estensioni (che possono anche essere supplementi necessari a certe persone disabili); queste sono rese accessibili soprattutto attraverso i menu contestuali, non raggiungibili in caso di tasto destro inattivo.

    Insomma, l'unica via sarebbe manomettere il dispositivo del navigante e ciò è da ritenersi assolutamente inaccettabile.

    Se una persona pubblica le proprie opere sul web, ripeto, deve avere la consapevolezza che tutti potranno accedervi. Esistono però dei metodi intelligenti per proteggerle, ovvero mediante licenze. Le Creative Commons sono l'esempio più diffuso e riconosciuto a livello globale:

    - http://creativecommons.it/

    Pubblicare in Flash sarebbe dall'altro lato stupido. Inibiresti la fruizione dei contenuti ai motori di ricerca e alle persone disabili. Otterresti quindi l'effetto contrario a quello originario: discriminazione nei confronti degli utenti e meno lettori potenziali.

    P.S. Comunque questo è uno degli argomenti in cui vale la pena usare anche una spolverata di etica e di morale.

  5. #5
    Originariamente inviato da riosilente
    Magari chi pubblica e ha lavorato parecchio per quelle pubblicazioni è orgoglioso di mettere al servizio di tutti i suoi testi in forma gratuita e per niente onerosa, ma credo che ricada nei suoi diritti tutelarsi dalla copia selvaggia...
    diciamo che in generale chi prende parti di un articolo chiede prima il permesso dell'autore e/o cita la fonte. mi dirai che invece c'è chi non lo fa. è vero, ma stai tranquillo che non sono quelle le persone con tanti lettori.

    alla fine dei conti la soluzione migliore è non pubblicare quei contenuti. se uno vuole davvero copiare non lo puoi fermare. non puoi impedire al visitatore di fare vari screenshoot per le immagini oppure di riscriversi i contenuti testuali (giusto per fare un'esempio).

    per il resto ascolta piero che ti ha spiegato tutto in dettaglio.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ma che vuol dire copiare?
    Chi viene dalla carta stampata di solito ha di questi problemi, ci sono fior di scrittori, giornalisti e blogger che pubblicano testi sul Web sapendo che potrebbero copiarli.
    Il fatto che ti copiano può solo che darti un vantaggio dato che i motori di ricerca ti troveranno più facilmente.
    Comincia a imparare che qualsiasi cosa pubblichi va sotto una licenza, e che la licenza ti cautelizza il giorno che vuoi accampare dei diritti su ciò che fai, non c'è altro modo.

  7. #7
    grazie per i consigli cercherò di seguire la strada tracciatami da pierofix

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.