Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Strumenti per SEO

  1. #1

    Strumenti per SEO

    Salve, sono laureato in marketing e vorrei allargare le mie competenze anche al mercato web (per tirar su due soldi facevo siti web). E' da parecchio che seguo il forum e ho ricevuto da voi informazioni interessanti

    Per quello che riguarda l'indicizzazione di siti per creare maggior traffico mi pare di aver capito che importante è la ricerca delle keywords/keyphrases su cui costruire i contenuti. Leggo spesso che in base a ciò che cercano gli utenti voi modificate il sito... ma come fate a sapere cosa cercano sui motori di ricerca e cosa hanno cercato sugli stessi per arrivare fino a voi?
    :master:

    Grazie mille

  2. #2
    Esistono alcuni tool che danno indicazioni in merito. Indicazioni, bada, niente altro.

    Però occorre preoccuparsi anche di altri aspetti. Chi cerca, non si sa perché cerchi. Una cosa importante, quindi, è lavorare sulle conversioni. Bisogna preoccuparsi, in sostanza, di studiare e capire quali siano quelle chiavi che portano i visitatori interessati a ciò che noi proponiamo.
    Spessissimo le chiavi che fanno più traffico non sono quelle che portano più iscrizioni o più contatti o più vendite.

    Nel caso di campagne pay per click ciò consente di ottimizzare le campagne, evitando di acquistare chiavi che portano traffico, ma niente altro.

    Comunque, alcuni tool sono:
    https://adwords.google.it/select/KeywordToolExternal
    http://inventory.overture.com/d/sear...estion/?mkt=it
    https://account.it.miva.com/advertis...wordGenBox.asp

    Inoltre esiste Wordtracker, ma è a pagamento e si usa principalmente per il mercato americano.

  3. #3
    Grazie per la risposta, però non mi è chiara una cosa:

    Chi cerca, non si sa perché cerchi. Una cosa importante, quindi, è lavorare sulle conversioni. Bisogna preoccuparsi, in sostanza, di studiare e capire quali siano quelle chiavi che portano i visitatori interessati a ciò che noi proponiamo.
    Questo lo posso fare cercando tra i tools le parole/frasi che gli utenti cercano più di frequente (che sono di pertinenza del mio sito) e indicizzarlo in base a quelle?
    Ed in uno step successivo verificare come sono arrivati sul mio sito, le parole/frasi che hanno usato, ed "aggiustare il tiro" secondo quello che gli utenti mi indicano con le loro ricerche?

  4. #4
    Originariamente inviato da alfiere7
    Grazie per la risposta, però non mi è chiara una cosa:



    Questo lo posso fare cercando tra i tools le parole/frasi che gli utenti cercano più di frequente (che sono di pertinenza del mio sito) e indicizzarlo in base a quelle?
    Ed in uno step successivo verificare come sono arrivati sul mio sito, le parole/frasi che hanno usato, ed "aggiustare il tiro" secondo quello che gli utenti mi indicano con le loro ricerche?
    Non solo.
    Il punto è comprendere a fondo non solo le parole più ricercate, ma quelle che producono maggiori conversioni. Per esempio, ci possono essere delle chiavi con una alta frequenza di ricerca, ma che producono conversioni più basse rispetto ad altre chiavi che ti portano meno visite al sito ma una maggiore conversione.

    Per conversione si intende il raggiungimento di un preciso obiettivo, sia esso un ordine, una compilazione di form, una telefonata, etc.

    Il problema è come creare un sistema per l'analisi del traffico e delle relative conversioni.
    Spesso - parlo per esperienza personale - abbiamo dovuto sviluppare in casa algoritmi specifici per ottenere dei dati attendibili.

  5. #5
    Per analizzare le conversioni, io uso ConversionLab, uno strumento fatto in Italia. Ottimo perché il suo laboratorio dà un buon supporto. Inoltre consente di distinguere cosa proviene dalle campagne PPC, suddividendo in gruppi di annunci.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838
    Originariamente inviato da Shiftzero
    Il problema è come creare un sistema per l'analisi del traffico e delle relative conversioni.

  7. #7

    azz non avevo minimamente considerato le conversioni che effettivamente sono il nodo centrale!
    (come del resto nel marketing tradizionale)
    L'analisi dei dati mi sembra sia la cosa fondamentale...

    Insomma, non c'è nulla di diverso dal marketing tradizionale tranne che per la diversità di dati e dell'analisi dei dati a disposizione.

    Grazie mille, farò buon uso dei vostri consigli e continuerò a leggervi per imparare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.