Ho un datareport nel quale sono visibili vari controlli.
Ora vorrei che questi controlli fossero sempre invisibili ad eccezione dell'ultima pagina del report.
Sapete come fare ad operare a livello di pagina e non di report globale?
Ho un datareport nel quale sono visibili vari controlli.
Ora vorrei che questi controlli fossero sempre invisibili ad eccezione dell'ultima pagina del report.
Sapete come fare ad operare a livello di pagina e non di report globale?
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
up
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
niente di niente?
Cerco un modo per mostrare una data scritta soltanto nell'ultima pagina...
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
Ciao XWolverineX,
devi fare riferimento ad un valore contenuto in un controllo posizionato sulla Form; con il predetto valore che corrisponde alla pagina voluta del DataReport puoi fare diverse scelte. Ad esempio visualizzare, o scrivere, del testo in una Lbl:
codice:With DRAmmFr.Sections("PièDiPaginaPagina").Controls If FrmProva.TxtPerComp.Text <= 30 Then .Item("Lbl1").Caption = "Prova" .Item("Lbl1").Visible = True Else .Item("Lbl1").Caption = "" .Item("Lbl1").Visible = False End If End With![]()
LM
Fin qui ok.
Ma mettiamo il caso che io volessi, per citare il tuo esempio, il controllo Lbl1 sempre invisibile, ma tranne nell'ultima pagina.
In questo caso come dovrei procedere?
non vi è una cosa del tipo
codice:DtRpt.Pages(Datareport.NumTotalPages).Sections("Sezione").Controls.Item("lbl1").visible = false
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
Ma questo codice dove l'hai preso??
DRAmmFr2.Pages(DataReport.NumTotalPages).Sections( "Sezione").Controls.Item("lbl1").Visible = False
Personalmente non mio risulta, e non c'è nemmeno nella guida.
Non hai detto che tipo di dati tratti nel tuo prog., ma se sono numerici non dovrebbe essere difficile applicare l'esempio che ti ho proposto.![]()
LM
No quel codice era immaginario, di come sarebbe potuto essere.
Ricapitolerò ancora una volta il problema
Ora da progettazione metto questa label visibile a true, e riempo il report con alcuni campi presi da un database.--Datareport
|
--- Label1
//Abbiamo un datareport con una label1 dentro.
Se io mostro il report e mettiamo caso escono 5 pagine...ciò che io vorrei fare è che
la label1 delle prime 4 pagine sia invisibile, e la label1 della 5 pagina sia visibile
L'esempio immaginario che mostravo era un indice che permettesse di controllare le pagine a run time...
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
sob sob sob niente proprio?
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
Proprio niente, vero?
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
Ciao XWolverineX,
vedo che non hai risolto ... mi dispiace.
Se non hai sotto controllo in numero delle righe che vai a scrivere nel DR la cosa è difficile.
L'unico modo per sapere in automatico il numero di pagina è la funzione %p - che nel DR si utilizza scrivendo nella caption di una RptLabel posizionata nella sezione Piè di pagina pagina, nel seguente modo: Pagina %p di Pagine %P (ove p e minuscolo e maiuscolo) . In questo caso nel DR viene evidenziato e dopo stampato, ad esempio, Pagina 5 di Pagine 5.
Non sò se lavorandoci sopra puoi conseguire il tuo obiettivo.![]()
LM