Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Modificare un array

  1. #1

    Modificare un array

    Sto imparando PHP come linguaggio di programmazione e CodeIgniter come framework

    Ho l'esigenza di modificare un array cambiando i valori associati ad una sola chiave.

    con questo comando ho il mio array

    codice:
    $q = $data['results'] -> result_array();
    con questo ciclo vorrei operare la modifica

    codice:
    foreach ($q as $key => $value)
            {
    			$query[$value['id']] = $value['id'];
                            $query[$value['nome']] = $value['nome'];
    			$query[$value['cap']] = $value['cap'];
    			$query[$value['comunita_montana']] = "1".$value['comunita_montana'];
            }
    e poi dovrei inviare il nuovo array $data['query'] alla view ma evidentemente il mio ciclo non è corretto.
    Qual è il modo corretto di apportare modifiche ad un array?
    www.sergiogandrus.it
    Il mio blog sull'informatica

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    dopo il foreach lavori su $q o su $query?

    ciao

  3. #3
    su $query
    www.sergiogandrus.it
    Il mio blog sull'informatica

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    prova a stampare i contenuti dei vari array con print_r, cosi vedi dov'è che scazza...

    ciao

  5. #5
    Effettivamente esce un casino..
    Valori e chiavi sono messi alla rinfusa...
    www.sergiogandrus.it
    Il mio blog sull'informatica

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    vedo che assegni il valore sia alla chiave che al valore dell'array... non è che hai valori che possono essere uguali?

  7. #7
    Sì. Proprio quella chiave che vorrei modificare può avere valori uguali.
    www.sergiogandrus.it
    Il mio blog sull'informatica

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    non ho ben chiaro il quadro, ma forse la tua soluzione sarebbe creare un array multidimensionale usando come chiave l'id (che dovrebbe essere univoco)

    una cosa del tipo:

    codice:
    Array ( 
    
       [1] => Array (
                 [id] => 1
                 [nome] => aaaaa
                 [cap] => 23100
                 [comunita_montana]=> aaaaa
                )
    
       [2] => Array (
                 [id] => 2
                 [nome] => bbbbb
                 [cap] => 23010
                 [comunita_montana]=> bbbbbb
                )

  9. #9
    Veramente neanch'io ho ben chiaro il quadro della situazione e mi trovo pienamente d'accordo con gianiaz per l'uso di un'array multidimensionale.

    Ma per caso hai intenzione di prendere il risultato di una SELECT e di metterlo in un array?

  10. #10
    Scusate volevo scrivere:
    Veramente neanch'io NON ho ben chiaro ......

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.