Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    536

    inviare variabile e aprire pagina con un link

    allora

    Ho preparato il modulo per le ricerche di un mio progetto
    (per il momento mi sto limitando a fare un semplice elenco dei documenti inseriti nel db in ordine di data)

    visualizzo l'elenco così:
    Codice PHP:
    include("dati.php");
    $link=mysql_connect("$db_host","$db_login","$db_pass")
    or die (
    "Non riesco a connettermi a [b]$db_host");

    mysql_select_db ($database$link)
    or die (
    "Non riesco a selezionare il db $database
    "
    );

    if ((
    $_REQUEST['clie']=="")&&($_REQUEST['firstinput']=="")&&($_REQUEST['secondinput']==""))
       {
     
    $tutto "SELECT * FROM fatture ORDER BY data";
         }       
         
    $query mysql_query ($tutto,$link)
     or die (
    "Non riesco ad eseguire la richiesta $tutto");
     
    $totr=mysql_num_rows($query);
     echo 
    "[b]Numero fatture trovate: <font color=\"#FF0000\" size=\"5\"> ".$totr." </font>[/b] <a href=\"ricerca.html\">Ritorna al modulo</a>


     
     <table border=1 width=\"600\" cellspacing=\"0\" cellpadding=\"5\"><tr>
      <td width='80' align='center'>[b]Fattura N°[/b]</td>
      <td width='150' align='center'>[b]Data[/b]</td>
      <td width='250' align='center'>[b]Cliente[/b]</td>
      <td width='120'align='center'>[b]Dettagli[/b]</td></tr></table>
    "


    while( 
    $row mysql_fetch_array($query) )
       {
       
    $cust $row["id_fattura"];
       
       
    $querycust mysql_query("SELECT * FROM clientidb JOIN fatture ON clientidb.id_user=fatture.id_cliente
       WHERE fatture.id_fattura = 
    $cust",$link);
       
       while( 
    $rowcust mysql_fetch_array($querycust) )
    {
       
    $cognome_cliente $rowcust["cognome"];
       
    $nome_cliente    $rowcust["nome"];
      }
       
    echo 
    "
    <table border=0 width=\"600\" cellspacing=\"3\"><tr>
      <td width='80' align='right'>[b]
    $row[numero_fatt][/b]</td>
      <td width='150' align='center'>[b]"
    .date("d/m/y"$row['data'])."[/b]</td>
      <td width='125' align='left'>[b] 
    $cognome_cliente[/b]</td>
      <td width='125' align='left'>[b] 
    $nome_cliente[/b]</td>
      <td width='120'align='center'>[b]<a href=\"script_ricerca.php?variabile=
    $cust\">Visualizza</a>[/b]</td>
      </tr>
      </table>"

     }    
    ?> 
    Come potete vedere l'ultima voce è un link che dovrebbe inviare l'id fattura alla pagina script_ricerca.php
    (che effettivamente avviene).
    Il problema è che questo link dovrebbe oltre ad inviare la variabile, fare aprire contemporaneamente una pagina html con inserito un filmato flash che dovrebbe riportare la fattura completa con tutti i dati
    (il filmato flash richiama e stampa a sua volta i dati della pagina script_ricerca.php).

    In pratica ho usato lo stesso metodo oggetto di una delle mie discussioni precedenti, se qualcuno di voi ricorda.
    La differenza consiste nel fatto che in quel caso aprivo direttamente con il bottone (o link) il filmato flash che
    andava a leggere uno script php che richiamava i dati dal db (l'ultimo inserimento che avevo fatto nel database) e avevo risolto il problema.
    Ora la cosa è più complessa visto che devo inviare la variabile relativa a un link della lista e poi far aprire il filmato flash che stampa la fattura.
    Come faccio ad inviare allo scipt la varibile e ad aprire con lo stesso link un'altra pagina (contenete il filmato flash) contemporaneamente?
    Ovviamente non deve essere persa per strada la varibile altrimenti il filamto non visualizza neinte.
    grazie

  2. #2
    potresti inserire nella pagina un po di javascript..oppure un header..
    La programmazione...
    che passione!!..

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    536
    Originariamente inviato da nicodj88
    potresti inserire nella pagina un po di javascript..oppure un header..
    header dove?
    Se lo inserisco all'inizio la pagina con il filmato si apre ma senza dati.
    Cosa intendi precisamente poi con javascript?
    Grazie

  4. #4
    Col javascript, sul bottone potresti fare in modo che, quando clickato:
    document.modulo.action = "pagina.php";

    In questo modo è il javascript che apre la pagina... Prova ad integrarlo in qualche modo....
    (scusa, sono di fretta..)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.