Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [JAVA]Esame università

    Salve a tutti. Per prima cosa vorrei salutare tutto il forum perchè è da tanto tempo che non mi facevo vivo
    Passiamo al "problema". Fra pochi giorni darò l'esame di java all'università. Ci sono ancora però alcune cose che non sono troppo chiare. Vi faccio un esempio di esercizio appartenente ad un vecchio appello:

    Si realizzi una classe Matrice per rappresentare matrici quadrate di interi che contenga almeno i seguenti metodi:
    1. un metodo sommaMultipli che riceve una matrice quadrata di interi M ed un intero x e restituisce la somma degli elementi di M multipli dell’intero x ;

    2. un metodo costruisciMatrice che riceve una matrice quadrata di interi M e restituisce una matrice contenente il minimo ed il massimo degli elementi contenuti nelle righe di M (per maggiore chiarezza si veda l’esempio);

    3. un metodo vettoreRisultante che riceve una matrice quadrata di interi M e restituisce un vettore V. Per calcolare gli elementi di V in posizione i-esima si effettui prima la somma degli elementi della riga i-esima della matrice M, poi la somma degli elementi della colonna i-esima della stessa matrice ed infine dei due numeri ottenuti si effettui il prodotto;

    4. un metodo main che legge una matrice quadrata di interi M e invochi opportunamente i metodi descritti nei punti precedenti.


    Esempi:
    1. sommaMultipli(M ,3) =12+6+3=21
    2. costruisciMatrice(M) = 0 12
    0 10
    1 4
    0 2

    3. vettoreRisultante(M)=[42,256, 189, 30]
    Non saprei proprio come risolvere questo esercizio. QUalche anima pia che mi dia una manina?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da gagginaspinnata
    Non saprei proprio come risolvere questo esercizio. QUalche anima pia che mi dia una manina?
    Visto che il forum non è il luogo dove si risolvono gli esercizi universitari, forse dovresti agevolare la discussione iniziando a sviluppare il programma e, in seguito, porre dei quesiti specifici in merito a problemi che non riesci a risolvere.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.