Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum (anche se mi era già capitato di imbattermi) e mi piace molto.
La ragazza ha comprato un portatile che aveva Vista installato. L'impressione iniziale non è ottima, in quanto sembra "tanto fumo e poco arrosto"!
Mi sono scontrato subito con un problema: solitamente, con Win2k e WinXP, spostavo la cartella dell'utente su un'altra partizione, cosicché i documenti non risiedessero nella stessa partizione di Win e che il sistema operativo stesso riconoscesse quella cartella come default. In pratica facevo click destro sull'icona del desktop dei documenti e selezionavo "sposta".
Purtroppo tutto ciò non esiste più su Vista, o almeno, non sono riuscito a farlo (non si può fare neanche cut and paste!!)!! Come fare????? Ammetto di essere un po' sconcertato!
Oggi, poi, mentre stavo su quel pc a giochicchiare con uno dei nuovi giochi di , è apparsa la famosissima schermata blu di windows!!! Non ci potevo credere, non stavo facendo assolutamente niente di strano ed ho installato appena un paio di programmini!!!
Mi è venuta allora la tentazione di fare un bel formattone e mettere su il buon (si fa per dire!!) vecchio WinXP, ma odo odo sul web che la disintallazione di Vista è tutt'altro che facile perchè il sistema operatio fa di tutto per non morire!!!
Ora mi chiedo: secondo voi, mi conviene aspettare, facendo tutti gli aggiornamenti di casa microsoft, oppure tento di mettere un OS più stabile?
In quest'ultimo caso, pensate che formattando attraverso un live di linux possa funzionare??

Rispondi quotando
