Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Java] documentazione in Italiano

    Salve a tutti, da poco ho iniziato con Java e mi chiedevo se qualcuno ha pensato di tradurre, in Italiano, la documentazione delle classi e metodi che java fornisce.

    Ho cercato ma non ci sono riuscito a trovare nulla.

    Magari esiste qualche software che traduce tutte le pagine html?.
    Agos

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [Java] documentazione in Italiano

    Originariamente inviato da agostinomiranda
    Salve a tutti, da poco ho iniziato con Java e mi chiedevo se qualcuno ha pensato di tradurre, in Italiano, la documentazione delle classi e metodi che java fornisce.
    No, non c'è.
    Motivo?? Non sai l'inglese? Tutta la documentazione migliore, più precisa e aggiornata è in genere in inglese ....
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3

    Re: [Java] documentazione in Italiano

    Originariamente inviato da agostinomiranda
    Magari esiste qualche software che traduce tutte le pagine html?.
    Ci sono ma non credo sia il caso di usarli se vuoi imparare qualcosa, onde evitare traduzioni del genere (tratto dalla classe String):


    Strings are constant; their values cannot be changed after they are created. String buffers support mutable strings. Because String objects are immutable they can be shared. For example:


    String str = "abc";
    is equivalent to:


    char data[] = {'a', 'b', 'c'};
    String str = new String(data);



    viene tradotto in:


    Le stringhe sono costanti; i loro valori non possono essere cambiati dopo che siano generati. Gli amplificatori della stringa sostengono le stringhe mutable. Poiché gli oggetti della stringa sono immutable possono essere ripartiti. Per esempio:


    Streptococco della stringa = “ABC„;
    è equivalente a:


    carbonizzare i dati [] = {“a„, “b„, “c„}; Mettere insieme lo streptococco = nuova stringa (dati);

    :quote:
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  4. #4

    Re: Re: [Java] documentazione in Italiano

    Originariamente inviato da R@ve M@ster
    viene tradotto in:


    Streptococco della stringa = “ABC„;
    è equivalente a:


    carbonizzare i dati [] = {“a„, “b„, “c„}; Mettere insieme lo streptococco = nuova stringa (dati);

    :quote:
    Divertentissimo
    E anche un po' inquietante, tra streptococchi e dati carbonizzati...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    VVoVe: mi viene in mente il famossissimo dispositivo topo micro morbido!
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Ok
    Allora rinuncerò alle ricerche e cercherò di imparare un po di inglese tecnico

    Grazie lo stesso.
    Agos

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.