Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [VB6] Consiglio (azzerare ID acces)

    eccomi di nuovo
    vorrei chiedere a voi programmatori esperti una cosa
    ho fatto un programma gestionale (x l'azienda di mio padre ), uso un database in acces ma ora sorge un problema: vorrei dare il programma con tutte le tabelle vuote, dove i record inseriti partano da uno.
    Siccome ho usato il database per le mie prove cio' mi e' impossibile.

    Devo creare un database nuovo o esiste un modo per azzerare i record? non dico eliminarli perche' poi partirebbero dall'ultimo numero.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    grazie, e' come credevo allora
    in ogni caso non visualizzo mai l'id, era solo per estetica del db

  4. #4
    nn è vero ke nn è possibile ripristinare il contatore, esistono due modi

    - eseguire una query d accodamento con il numero ke precede il numero da creare
    (dalla guida d access:
    Modificare il valore iniziale di un campo Contatore
    Per una nuova tabella che non contiene alcun record, è possibile modificare in un numero diverso da uno il valore iniziale di un campo Contatore la cui proprietà Nuovi valori è impostata su Incremento. La stessa procedura può essere usata anche per una tabella che contiene record, in modo da modificare in un altro numero il valore successivo assegnato a un campo Contatore.

    Se per la tabella originale sono state definite impostazioni di proprietà che impediscono la presenza di valori Null nei campi, sarà necessario modificare temporaneamente tali proprietà. Le impostazioni sono le seguenti:
    Proprietà del campo Richiesto impostata su Sì
    Proprietà del campo Indicizzato impostata su Sì (Duplicati non ammessi)
    Proprietà ValidoSe di un campo e/o di un record che impedisce valori Null nei campi
    Creare un tabella temporanea con un solo campo Numerico, impostare la relativa proprietà Dimensione campo su Intero lungo e assegnarle lo stesso nome del campo Contatore incluso nella tabella di cui si desidera modificare il valore.
    In visualizzazione Foglio dati inserire un valore nel campo Numerico della tabella temporanea che sia inferiore di uno rispetto al valore iniziale desiderato per il campo Contatore. Se ad esempio si desidera che il valore iniziale del campo Contatore sia 100, inserire 99 nel campo Numerico.
    Creare ed eseguire una query di accodamento per accodare la tabella temporanea a quella in cui si desidera modificare il valore del campo Contatore.)



    -oppure compattare il db da VBA



    ciao ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sì Vanessa ... ma quel post era di gennaio ... non ha senso rispondere a vecchi quesiti perche' chi lo ha fatto potrebbe non collegarsi piu' al forum ...

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da VanessaInfo
    nn è vero ke nn è possibile ripristinare il contatore, esistono due modi [...]
    Oltre al fatto che la discussione è vecchia, il problema non risiede nel fatto che non sia possibile farlo, bensì che non è consigliato farlo.

    In linea di principio, non si attribuisce un significato al campo ID autoincrementale.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    ma io ci sono sempre
    grazie vanessa

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da 814(k m49!(
    ma io ci sono sempre
    grazie vanessa
    Sai che eravamo in pensiero?

    Visto che tutti hanno detto tutto, posso chiudere.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.