Fraziono quanto più possibile un mio precedente quesito che mi sono reso conto stava prendendo una piega chilometrica e pesantissima, soprattutto per quelli che con una volonta ammirevole hanne cercato di aiutarmi.
Considerata una mia applicazione C# 2005 con database Sql Server 2005 per la quale devo creare un eseguibile che installi tutto e che soprattutto crei il giusto accesso dal mio programma al database, e sapendo che esistono tre account che entrano in gioco (sistema operativo; accesso al mio database Sql Server 2005 da parte dell'applicazione; accesso al mio programma da parte dell'utente) mi potete confermare la seguente affermazione, dicendomi solo se è giusta o sbagliata?
"Gli utenti del mio programma possono essere definiti liberamente ed in modo autonomo dagli altri account, ad esempio aprendo al primo avvio una schermata nella quale si chiede di crearli. Tra questi utenti ce ne sarà uno, definito amministratore del mio programma, che una volta autenticatosi con i suoi dati potrà sempre in futuro modificare o aggiungere gli altri utenti.
Invece l'accesso al database da parte del mio programma è prudente che avvenga utilizzando le stesse credenziali di accesso a Windows, magari quelle dell'amministratore. Così altri utenti non amministratori non potranno accedere direttamente alle tabelle, vedendo dati magari non di loro pertinenza; l'amministratore invece potrà comunque accedervi direttamente, ma questo è normale che avvenga".
Per adesso non vi chiedo altro, solo di dirmi se va bene o no; non voglio appesantire troppo questo post e per questo motivo porrò eventuali altri quesiti più avanti. Grazie a tutti ed in particolare ad Oregon.
Shadow