Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    34

    al portatile non viene assegnato IP

    ciao
    ho una piccola rete, 1 router adsl aethra di Libero, 1 hub 4 porte, 2 PC XP.
    sui due PC c'è attivo DHCP il router assegna gli indirizzi IP i PC si vedono tra loro e navigano correttamente.
    Ho aggiunto un portatile con DHCP abilitato ma non riesce ad ottenere l'IP dal router (connettività limitata o assente).
    se assegno manualmente l'IP vede gli altri due PC, entro anche nel router e vedo la sua configurazione, ma non naviga in internet.
    HELP
    potete aiutarmi
    probabilmente mi sfugge qualcosa, resto in attesa di un consiglio
    grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Il portatile com'è collegato al router?
    Hai controllato se c'è un firmware più recente del tuo per il router?
    Hai controllato il range di indirizzi che il router assegna tramite DHCP?

    Al solito posta l'output dei comandi ipconfig /all dato sulle tre macchine con e senza DHCP abilitato sul router e la configurazione del router, almeno per quanto riguardo l'interfaccia LAN e il DHCP.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    al router è collegato con un cavo sicuramente funzionante, il router è abilitato per assegnare 15 indirizzi DHCP e quando accendo i PC ne vengono assegnati 2 in sequenza partendo dal più basso.
    se IP viene assegnato manualmente utilizzando ipconfig e ping vedo gli altri PC con i relativi indirizzi, purtroppo però il portatile non naviga in internet.
    Domanda: è possibile che il router possa selezionare quali indirizzi lasciar navigare e altri no?
    il firewall del PC : ho provato sia abilitato che no ma non cambia niente.
    resto in attesa di aiuto
    sembra ma non sono sicuro, che il portatile abbia assegnato come rete primaria o principale la Wlan (che io ho disabilitato) e quindi ignora il collegamento via cavo. è possibile?
    saluti

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Per essere possibile è possibile, specie se è abilitato il servizio zeroconfig di windows.
    Controlla se è abilitato e prova a disattivarlo, oppure da connessioni di rete -> Avanzate -> Impostazioni avanzate... porti la connessione con cavo al primo posto.

    Quando assegni manualmente gli indirizzi IP, dovresti disabilitare il DHCP server sul router e assicurarti di assegnare correttamente il default gateway (metti l'indirizzo IP del router) e sopratutto i DNS.
    In questo caso prova a fare ping maya.ngi.it, ping 88.149.128.3 e a postare i risultati. Se il primo ping non h aesito e il secondo sì, il problema è dei DNS. Per essere sicuro prova a digitare nel tuo browser http://209.85.129.147/ (ti si dovrebbe aprire la finestra di ricerca di google) se è così il problema è che non vengono assegnati correttamente i DNS e devi assegnarli manualmente.

    Il router può bloccare l'accesso ad Internet e alla WLAN, se viene impostato un filtro sui MAC Address, prova a controllare anche questa voce nella configurazione del router. Magari per caso l'hai abilitata o configurata male.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    ""Per essere sicuro prova a digitare nel tuo browser http://209.85.129.147/ (ti si dovrebbe aprire la finestra di ricerca di google) se è così il problema è che non vengono assegnati correttamente i DNS e devi assegnarli manualmente.""

    e come dici tu si è aperto google,
    ma quale DNS devo mettere? dove lo trovo?
    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Presuppongo che tu usi Libero, i loro DNS sono i seguenti:
    DNS Primario 193.70.152.15
    DNS Secondario 193.70.152.25

    Per impostarlo sui PC:
    1) Click destro su Risorse di rete -> Proprietà
    2) Click destro su Connessione alla rete locale -> Proprietà
    3) TCP/IP -> Proprietà
    4) Metti la spunta su "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS e inserisci i valori che ho messo sopra.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    funziona
    grazie
    cercherò di capire come e perchè
    per ora grazie
    saluti

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    eccomi
    a seguito di vari tentativi ho risolto... il mistero
    ho fatto un reset di fabbrica del router che è anche DHCP server poi l'ho riprogrammato dando una finestra di inirizzi DHCP molto grande (da 3 a 99 ) prima era da 3 a 14.
    Ho rimesso il portatile con DHCP abilitato ed alla sucessiva riaccensione del sistema funziona regolarmente.
    questo per il come, per il perchè posso solo fare delle ipotesi:
    il DHCP server assegna un indirizzo IP associandolo al MAC-ADDRESS della scheda di rete collegata, continuando ad aggiungere PC nuovi anche se poi vengono scollegati questi comunque occupano un IP che non viene più riassegnato a nessun altro fino ad utilizzare tutti i disponibili .
    resettando il DHCP server si riparte
    grazie fbracal
    saluti a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.