Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    11

    database in .net

    ciao a todos
    avrei bisogno di chiarimenti sull'uso di dati estrapolati da databse con visual basic.net
    uso ADO per interfacciarmi al database, ma siccome ho appena iniziato ad usare .net non sono pratico degli oggetti come i datagrid.

    1) Una volta che associo un dataset a un datagridview come faccio ad avere eventi sui singoli record. Ovvero come faccio a cliccare su un record nel datagrid ed ottenere una stringa con il testo inserito in un campo di quel record?

    2) Io utilizzo i dataset per inserire i dati nel datagrid. I recordset (che non ho ancora provato a usare in .net che differenza hanno?

    3) Anche tra datagridview e datagrid non so ancora le sfumature. Mi sapete dire qualcosa?

    grazie
    ciaooooz

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Indica il linguaggio anche nel titolo, come indicato nel Regolamento.

    Inoltre, utilizza descrizioni più significative.

    Il titolo di questa discussione l'ho modificato io.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.