Spero di scrivere nella sezione giusta (ero indeciso se scrivere qui, oppure in server).
Ma credo sia una questione di Rete, più che di Server...
Veniamo al dunque:
Attualmente in ufficio ho una linea telecom con 64 Ip pubblici e statici. Ho 11 server, e non ho problemi di Ip.. ne ho anche fin troppi, rispetto ai server e ai servizi che ci girano...
Ma a breve toglieremo Telecom e in ufficio mi arriva una connessione Fastweb con solo 8 Ip pubblici e statici. Di questi solo 5 Ip sono disponibili (il primo e l'ultimo non si possono usare, e uno è impegnato dal loro router).
Io però, qui ufficio, ho 11 server (tutti Windwos 2000 server che presto verrano migrati in Windows 2003 Server) che devono essere messi in rete... più un ip che dovrebbe essere riservato ai client dell'ufficio che devono accedere ad internet pure loro (sotto DHCP)
e per l'esattezza ho:
4 server web
3 server sql
1 server ftp
1 server mail
2 server dns
Per risolvere il problema numero di Ip disponibili - numero di server da collegare, ho pensato di utilizzare un router per assegnare Ip privati ai server sql, e mettere i servizi web tutti su un solo server.
In pratica diventerebbe
1 server web (che riunisce i 4 di prima + il server ftp)
1 server mail
1 server dns
Le domande sono:
è possibile assegnare l'IP pubblico statico al server Web, e assegnare un Ip privato statico al server SQL, in modo che il server Web possa interrogare il server SQL, senza "sprecare" un indirizzo Ip pubblico?
Inoltre, è possibile sempre con il medesimo meccanismo, fare in modo che il server Web/Ftp punti ad una cartella virtuale depositata fisicamente su un altro server con Ip privato statico ?
Quale router mi consigliate per gestire questa modifica alla rete interna così come l'ho spiegata?
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, se no me ne scuso... e vi chiedo di farmi tutte le domande del caso per capirsi meglio.
sono parecchio in sbattimento per sta cosa... e non sono neppure un grande esperto di reti...
Grazie!!!