Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [PHP] richiamare campo database in un input file

    Ciao ragazzi,

    come faccio per evidenziare in un campo di input di tipo "file" un valore proveniente da database(percorso dell'immagine)

    ho provato con

    Codice PHP:

    <input type="file" size="40" name="fotoP" value="<?php echo($row["path_img"]) ?>">
    ma nn va . . .

    e' praticamente una scheda di modifica, se il campo non viene riempito poi nella query che faccio se non ricarico lo stesso file mi azzera il contenuto nel campo del database. . .(direi che e' ovvio)

    . . .so che e' possibile risolverlo facendo degli stupidi controlli prima di inviare la query al database, ma cerco nuove strade anche per allargare il mio bagaglio culturale


    chi mi aiuta?

    Se una funzione riceve come argomento un puntatore di puntatore di puntatore quando la invochi ricordati che puo ricevere o un puntatore di puntatore di puntatore o l'indirizzo di un puntatore di puntatore

  2. #2
    io per ora ho sempre fato i controlli di cui parli.. se
    Codice PHP:
    if($_POST['fotoP']!="")
    #aggiorno il database 
    però anche io troverei interessante sapere se si può "scrivere" all'interno di un input type file

    edit:

    http://msdn.microsoft.com/library/de...input_file.asp

    dal link comunque sembra che non esista l'attributo value..

  3. #3
    ebbene dato che il tempo stringe mi sono ridotto a fare controlli sulla query . . .

    . . .ma un modo dev'esserci!


    Ho visto qualcosa in ASP che per caricare un file appare una popup il file viene caricato e poi viene aggiornata la pagina.....una volta caricata la pagina nella cella che non e' input file appare il solo nome del file senza, ovviamente, il suo percorso . . .

    . . .lo stesso ragionamento avviene per modificare la stessa pagina, solo che questa volta appena caricata appare direttamente il nome del file inserito in precedenza. . .

    . . . :master: un modo deve pur esserci



    ringrazio chi sara disposto ad illuminarmi


    P.S.

    Non posso postare il link alla pagina -> sono pagine protette . . .
    Se una funzione riceve come argomento un puntatore di puntatore di puntatore quando la invochi ricordati che puo ricevere o un puntatore di puntatore di puntatore o l'indirizzo di un puntatore di puntatore

  4. #4
    Non si può fare, a meno che non ci sia qualche bug nel browser
    Dolcissima è la vita nella totale assenza di senno.

  5. #5
    Originariamente inviato da 69-KaMa-69
    Non si può fare, a meno che non ci sia qualche bug nel browser




    mha. . .sn molto scettico . . .
    Se una funzione riceve come argomento un puntatore di puntatore di puntatore quando la invochi ricordati che puo ricevere o un puntatore di puntatore di puntatore o l'indirizzo di un puntatore di puntatore

  6. #6
    se si potesse fare sarebbe un gravissimo bug...volendo si potrebbero caricare sul server file contenenti dati sensibili senza che l'utente se ne accorga...
    Dolcissima è la vita nella totale assenza di senno.

  7. #7
    e invece si puo fare . . . come ho detto prima c'e un sito in cui per uplodare dei file appare una popup, il file viene caricato, la popup si chiude e magicamente in questo campo non modificabile (non di tipo file) appare il nome del file appena caricato, ripeto: appare il nome non il percorso !

    vorrei suggerimenti su come realizzarlo . . .

    Se una funzione riceve come argomento un puntatore di puntatore di puntatore quando la invochi ricordati che puo ricevere o un puntatore di puntatore di puntatore o l'indirizzo di un puntatore di puntatore

  8. #8
    e invece si puo fare . . . come ho detto prima c'e un sito in cui per uplodare dei file appare una popup, il file viene caricato, la popup si chiude e magicamente in questo campo non modificabile (non di tipo file) appare il nome del file appena caricato, ripeto: appare il nome non il percorso !

    vorrei suggerimenti su come realizzarlo . . .
    certo,se non è di tipo file si può fare tranquillamente, ma tu non avevi detto questo prima...
    Dolcissima è la vita nella totale assenza di senno.

  9. #9
    Originariamente inviato da donato.sciarra
    .....

    Ho visto qualcosa in ASP che per caricare un file appare una popup il file viene caricato e poi viene aggiornata la pagina.....una volta caricata la pagina nella cella che non e' input file appare il solo nome del file senza, ovviamente, il suo percorso . . .

    . . .lo stesso ragionamento avviene per modificare la stessa pagina, solo che questa volta appena caricata appare direttamente il nome del file inserito in precedenza. . .

    . . . :master: un modo deve pur esserci



    ringrazio chi sara disposto ad illuminarmi
    . . . .
    di un post mio precedente . . .

    Originariamente inviato da 69-KaMa-69
    certo,se non è di tipo file si può fare tranquillamente. . .
    e come ?

    grazie mille
    Se una funzione riceve come argomento un puntatore di puntatore di puntatore quando la invochi ricordati che puo ricevere o un puntatore di puntatore di puntatore o l'indirizzo di un puntatore di puntatore

  10. #10
    Hai ragione...mi ero fatto fuorviare dal tuo primo post, scusa...
    Comuqnue non sarebbe molto difficle farlo:
    1) apri il popup con dentro un form (l'action deve essere sulla pagina che lo ha aperto) e imposti una funzione che dopo il submit chiuda il popup
    2) nella pagina principale (che riceverà il file) fai tutti i controlli e le operazioni necessarie e poi metti un codice tipo questo:
    <input type='text' onfocus='this.blur()' value='<?php echo $_FILES['file']['name']?>'/>
    3) salvi la variabile $_FILES['file']['name'] in un coockie, una sessione o nel database (a seconda delle tue esigenze) per le prossime modifiche alla pagina
    Dolcissima è la vita nella totale assenza di senno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.