Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 45
  1. #1

    con database Mysql come fare una tabella x iscrizioni on line ?

    Avendo un database Mysql e supportando il PHP
    e volendo creare una semplice tabella per poter fare fare delle iscrizioni on line agli utenti che codice dovrò usare? ne esistono prefatti?
    Premetto che ho dimestichezza con HTML e basta! ma posso impegnarmi anche con il php...all'occorrenza!
    Ma è certo che io non dovrò mai gestire un grosso database,pertanto mi servirà solo sapere come fare una pagina di accesso alla connessione e un'altra per questa benedetta tabella attiva per le iscrizioni....

  2. #2

  3. #3
    non e' molto chiaro
    prima di tutto devi creare la tabella
    per la connessione crei le variabili:
    $host = "localhost";
    $dbname = "nome_db";
    $dbuser = "user";
    $dbpwd = "password";
    -------
    connessione al db:

    if (!mysql_connect($host,$dbuser,$dbpwd) or die ("errore connect");
    if (!mysql_select_db($dbname) or die ("errore select db");
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  4. #4
    poi devi fare un form per inserimento dati degli utenti e infine la insert sul database
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Mick666
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    ma ci sono già fatti?

  6. #6
    Allora andando per gradi io ho copiato un codice che era già esitente in un altro sito l'ho modificato .
    Dopo lo collocato in questa pagina
    ;Ma non funziona semplicemente perchè non è stato attivato il server MYSQL di cui il mio gestore dello spazio dice di avere, pertanto non conosco nè la pass e nè l'user per il momento ...

    Ma adesso razionalmente vorrei sapere che fare per modificare la pagina in un corretto uso di php e cosa fare per creare quella per la connessione.

    Oppure più semplicemente se esiste un codice prefatto che sarebbe ancora meglio, cioè un codice semplice e di facile gestibilità visto che non dovrò poi gestire un grosso database....

    Purtroppo :Non sono esperta di PHP! VVoVe:
    Se dovesse essere troppo complicato per un'inesperta forse è meglio lasciar perdere che studiare tutto dall'inizio anche perchè non ne ho il tempo purtoppo, anche se mi piacerebbe moltissimo.
    Ma occorre forse spiegare passo dopo passo per farmi capire....

  7. #7
    inoltre Dreamweaver non riconosce il php

    e allora quale estensione php dovrò installare ?quale scelgo per mysql?

    3.7.1 | 3.7.0 | 3.6.5 | 3.6.0 | 3.5.1 | 3.5.0 | 3.2.0 | 3.1.0 | 3.0.1 | 2.8.3 | 2.8.2 | 2.8.1 | 2.7.6 |

  8. #8

  9. #9
    potresti provare qui
    pero' fanno piu' cose di quelle che ti servono dovresti modificarli e comunque ti danno un'idea su come gestire gli utenti
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  10. #10
    ....è la guida la conosco :ma cè da studiarla...e poi,vedi non cè il codice similare a quello che ho postato on line....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.