Buongiorno a tutti.![]()
![]()
![]()
Due mesi fa, dopo essermi informato in giro, anche sul forum.html.it, mi sono finalmente deciso a chiedere un downgrade del contratto alice (che ho oramai da un paio d’anni). Da 4 Mb (al costo di circa 37 euro al mese) a 2 Mb (al costo di 19,90). Tutto questo a fine gennaio 2007.
Mi era stato assicurato che il contratto sarebbe rimasto lo stesso (senza quindi dover trascorrere un intero anno prima di una eventuale disdetta) e non ci sarebbero state interruzioni del servizio.
Ebbene, da quel giorno io non ho più l’ADSL a casa!
Nel frattempo decine e decine di telefonate al 187, assicurazioni di soluzione a brevissimo tempo ma niente! Anche una visita di un tecnico telecom (proprio loro, divenuti oramai più rari dei Panda del wwf) che una mattina di tre settimane fa mi dice: il problema deriva da Roma (Io sono in Sardegna!) lo risolviamo entro mezzogiorno… E’ passato mezzogiorno e anche altre tre settimane!
Ogni tanto mi arrivano sms che mi avvisano che il problema è stato risolto ma niente!!
Segnalo anche al sito 187 ma nessuno risponde!
Ora mi sono rotto le balle!! Anche se il telefono è intestato a mio padre (contratto residenziale) io uso l’ADSL per lavoro (la mia società crea e gestisce siti web)! Da due mesi uso l’adsl (a soli 640 Kb) di un parente vicino di casa, ma ora mi sono rotto!!!!!
Vorrei denunciare questa banda di ciarlatani, questa associazione a delinquere!! A chi mi posso rivolgere? Come far valere i miei diritti??
Quando l’ADSL tornerà, se tornerà, per scontare i mesi di assenza dovrebbe bastare una telefonata al 187, ma per recuperare tutto il danno che ne ho avuto nel frattempo come faccio? Se fosse stata una linea affari intestata alla società probabilmente sarebbe stato più facile, ma così non è, quindi come posso procedere? A qualcuno è capitata la stessa cosa? A chi posso chiedere aiuto?
HELP ME!!!! :-(
F98