Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Non ho Alice da 2 mesi: Come faccio valere i miei diritti?

    Buongiorno a tutti.

    Due mesi fa, dopo essermi informato in giro, anche sul forum.html.it, mi sono finalmente deciso a chiedere un downgrade del contratto alice (che ho oramai da un paio d’anni). Da 4 Mb (al costo di circa 37 euro al mese) a 2 Mb (al costo di 19,90). Tutto questo a fine gennaio 2007.

    Mi era stato assicurato che il contratto sarebbe rimasto lo stesso (senza quindi dover trascorrere un intero anno prima di una eventuale disdetta) e non ci sarebbero state interruzioni del servizio.
    Ebbene, da quel giorno io non ho più l’ADSL a casa!
    Nel frattempo decine e decine di telefonate al 187, assicurazioni di soluzione a brevissimo tempo ma niente! Anche una visita di un tecnico telecom (proprio loro, divenuti oramai più rari dei Panda del wwf) che una mattina di tre settimane fa mi dice: il problema deriva da Roma (Io sono in Sardegna!) lo risolviamo entro mezzogiorno… E’ passato mezzogiorno e anche altre tre settimane!
    Ogni tanto mi arrivano sms che mi avvisano che il problema è stato risolto ma niente!!
    Segnalo anche al sito 187 ma nessuno risponde!

    Ora mi sono rotto le balle!! Anche se il telefono è intestato a mio padre (contratto residenziale) io uso l’ADSL per lavoro (la mia società crea e gestisce siti web)! Da due mesi uso l’adsl (a soli 640 Kb) di un parente vicino di casa, ma ora mi sono rotto!!!!!
    Vorrei denunciare questa banda di ciarlatani, questa associazione a delinquere!! A chi mi posso rivolgere? Come far valere i miei diritti??
    Quando l’ADSL tornerà, se tornerà, per scontare i mesi di assenza dovrebbe bastare una telefonata al 187, ma per recuperare tutto il danno che ne ho avuto nel frattempo come faccio? Se fosse stata una linea affari intestata alla società probabilmente sarebbe stato più facile, ma così non è, quindi come posso procedere? A qualcuno è capitata la stessa cosa? A chi posso chiedere aiuto?

    HELP ME!!!! :-(
    F98

  2. #2
    Ke io sappia teoricamente loro sono tenuti a fornirti il servizio entro un tot di tempo. Se superano tali termini c'è una cifra al giorno ke puoi richiedere come indennizzo.. Se non mi sbaglio era tra le clausole del contratto.. Prova a dagli un occhio se ce l'hai sotto mano o a guardare su internet..
    I ricordi tengono unito ciò che il destino ha diviso..

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di djbarts
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    259
    Sono in una situazione differente, ma di ugual destino.
    A me dal giorno 26/2 manca la portante dati ADSL2+.
    E pensa che fino al 18/3 nonostante tutte le segnalazioni fatte al 187 nessuno dei tecnici si era fatto vivo.
    Finchè non ho fatto reclamo per iscritto via Fax :
    Telecom ITALIA SPA
    Ufficio RECLAMI
    p.za Affari, 2
    20123 Milano

    e poi lo stesso anche a

    Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
    Centro Direzionale, Isola B5 - Torre Francesco
    80143 Napoli

    Ti riassumo brevemente la mia disavventura.
    dal 26-2 al 15-3 nessuno si fa sentire, nonostante continui contatti telefonici e solleciti via 187.
    Mando il 1°fax
    DAl 18 Marzo in poi...:
    1° tecnico: fa prove da centrale, reset, ma nulla, dice che mi richiamerà e forse vengono a casa. Sparisce.
    passano i giorni, troppi giorni...
    2°Reclamo per FAX a Telecom
    2° tecnico: mi chiama. Faremo prove in centrale. Sparisce anche lui
    passano i giorni....
    chiamo il 187 lei ha la piastra DSLAM in cortocircuito, aspetti che le risolvono il guasto in 24 ore...
    Arriviamo a oggi, 28 Marzo...
    Chiamo il 187 lei è in BLACKLIST.,....
    come mai? non ha pagato la bolletta ? Assolutamente falso.
    Ha fatto subentri? Trasloco? Falso.
    Non si sa il perchè... sono stato passato in black list.

    Risultato:
    Il suo rimborso è stato accolto, ma deve attendere che il guasto venga risolto. Milano ci ha riferito che le spettano 5€ al giorno di indennizzo , deve solo aspettare che le aggiustino il guasto. (quando??! )
    Non si sa perchè i tecnici che vedono la mia pratica spariscono....
    l'operatore 187: << Francamente, glielo dico senza mezzi termini, lei ha tutte le ragioni di questo mondo, non so che dirle a parte scusarmi da parte dell'azienda. Passi a un altro gestore. >>

    Che dire... la vicenda si commenta da sola...
    ************************************************** ******
    DJBARTS
    Telecommunication Engineer
    MAIL: djbarts@iol.it ,WEB: http://avantitutta.altervista.org
    ************************************************** ******

  4. #4
    Entrambe le vicende mi sembrano veramente vergognose. Cmq da Telecomaniaco vi posso dire di pazientare ma soprattutto di provare a lanciare nuove segnalazioni tipo la morte clinica dell'intera linea (specialmente della FONIA). Vedrete che le acque si smuoveranno!
    In bocca al lupo e fateci sapere!

  5. #5
    Aggiornamento:
    Ieri pomeriggio richiamo al 187 e tutto risultava di nuovo chiuso: non c'era nessuna segnalazione aperta!!!
    Ma com'è possibile che qualche impiegato, o tecnico o operaio o donna delle pulizie si permetta di chiudere una segnalazione senza accertarsi che il guasto sia stato davvero risolto?
    E' così che si va avanti da due mesi: ma perché sono così cialtroni? Ma come si fa PORCA PUXXXXAAAAAAAAAAA??????????????!!!!!!!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di djbarts
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    259
    l'hanno fatto anche con me!
    ************************************************** ******
    DJBARTS
    Telecommunication Engineer
    MAIL: djbarts@iol.it ,WEB: http://avantitutta.altervista.org
    ************************************************** ******

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.