Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329

    Come associare un link ad un'azione???

    Salve, volevo sapere come si fa per associare un link ad un'azione, ad esempio, se io clicco sul link AZZERA, per azzerare una variabile PHP, come faccio?
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    154
    Potresti ricaricare la pagina attuale passandogli l'azione tramite query

    codice:
    Azzera
    e poi nel codice php aggiungere

    Codice PHP:
    $azione $_GET['azione'];
    if (
    $azione "AZZERA") {
    //qui inserisci il tuo codice
    }
    //... 

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da eliJS
    Potresti ricaricare la pagina attuale passandogli l'azione tramite query

    codice:
    Azzera
    e poi nel codice php aggiungere

    Codice PHP:
    $azione $_GET['azione'];
    if (
    $azione "AZZERA") {
    //qui inserisci il tuo codice
    }
    //... 

    Codice PHP:
    if (isset( $_REQUEST['azione']))
    {
    switch (
    $_REQUEST['azione'])
    {
    case 
    "AZZERA":
    // codice
    break;
    case 
    "INCREMENTA":
    //codice
    break;
    case 
    "DECREMENTA":
    //codice
    break;
    }

    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Scusa dottwatson cosa vuol dire quello che hai scritto, nn conosco la funzione $_REQUEST.
    Thanks!
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Grazie, ma ero già andato sul sito di PHP, e in quel link nn si capisce gran che, cioè nn dice niente sullo specifico di queste variabili predefinite...Qualcuno conosce qualche altri link al riguardo???
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    immagian $_REQUEST come $_GET... hanno pressappoco lo stesso scopo, avrei potuto usare anche $_GET
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Dalla pagina in cui non si capisce nulla
    $_REQUEST

    Variables provided to the script via the GET, POST, and COOKIE input mechanisms, and which therefore cannot be trusted. The presence and order of variable inclusion in this array is defined according to the PHP variables_order configuration directive. This array has no direct analogue in versions of PHP prior to 4.1.0. See also import_request_variables(
    traduzione sommaria...

    Raccoglie le variabili che arrivano allo script tramite il meccanismo GET POST E COOKIE e di cui non ci si può fidare (n.d.r. per la natura del meccanismo l'utente può inviare ciò che vuole).

    In partica ciò che è nell'array $_GET lo trovi in $_REQUEST, cosi per ciò che è in $_POST e in $_COOKIE.

    La cosa che non ho mai provato a fare è chiamare la pagina passando in get e post lo stesso nome di variabile con 2 valori diversi...

    Io prediligo l'uso di $_GET per il GET e di $_POST per il POST, proprio per evitare che variabili passate in get vadano a rimpiazzare quelle che arrivano in post, e per maggiore controllo dello script (se mi aspetto una variabile in get, se mi mandi qualcosa in post lo ignoro direttamente).

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Ok, quindi scrivere $_REQUEST['nomevar'] è la stessa cosa che scrivere $_POST['nomevar']???
    Allora perchè fare una funzione che ha la stessa regola???
    Bho!!!
    Cmq grazie mille; pensavo che si potesse applicare un'azione ad un BUTTON generale, ma ho visto che con ONCLICK si può associare solo javascript.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Usando AJAX potresti risolvere il tuo problema, pero' ha un approccio totalmente diverso, e a meno che tu non sia esperto di PHP e JS, ti consiglio di lasciar perdere.



    PS: scusa la pignoleria ma $_POST, $_GET e $_REQUEST non sono funzioni ma array

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.