Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Consiglio CMS per conversione sito

    La solita domanda: quale CMS è meglio?

    Cerco di darvi qualche dettaglio, così qualcuno piu' esperto mi può dare dei consigli.
    Volevo convertire un sito sostanzialmente statico e facilitare l'inserimento di nuovi contenuti, utilizzando un CMS. I contenutio sono molto eterogenei, ho pagine di solo testo, pagine con una foto, pagine con qualche foto e pagine che rimandano a una gallery (su coppermine per il momento). In alcune pagine sono presenti, oltre a testo e una o piu' immagini, alcune tabelle con delle caratteristiche tecniche. Inoltre ho un forum phpbb. Per quanto mi riguarda non è fondamentale integrare il forum e/o la gallery nel CMS, dato che per il momento non lo sono nel sito attuale. Ho hosting linux (su Aruba) e quindi non ho accesso al server se non via ftp. Ho un Mysql.

    Mi ero orientato, anche se non ho finito di leggere nè le caratteristiche nè tantomeno i requisiti, verso Plone oppure e107, ma ripeto che ancora sono alla fase di lettura delle caratteristiche e non ancora a quella delle prove. Quello che mi ha lasciato un po' perplesso di Plone ad esempio, è che tra le altre cose è scritto chiaramente che si tratta di una applicazione pensantina.
    Mi date qualche consiglio per favore?

    Grazie mille

  2. #2
    Utente bannato L'avatar di Stainboy
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    614
    Mi associo ai compari del forum consigliandoti Drupal è un ottima piattaforma: leggera, professionale e soprattutto adata ad ogni esigenza.

  3. #3
    Posso riportare alla vostra attenzione questo mio Thread?

    Nei giorni trascorsi ho provato Drupal, e107 e joomla. Mi accingevo a provare anche wiki...

    Rileggendo i miei "requisiti", qualcun'altro ha delle opinioni/suggerimenti da darmi su cosa utilizzare per favore? Grazie grazie

  4. #4
    Ola,

    se usi Plone è già tutto pronto, le regioni sono delle cartelle e i singoli campeggi delle schede di tipo document o article. l'area riservata è già fatta come dici.

    Avrai da fare:
    - Dovrai adattare il tuo template a Plone
    - settare i permessi
    - gestire il workflow

    Bala

  5. #5
    se usi Plone è già tutto pronto, le regioni sono delle cartelle e i singoli campeggi delle schede di tipo document o article
    Ciao, grazie per la risposta. Purtroppo però a quanto ho capito non lo posso usare Plone, lo scoperto dopo leggendo le caratteristiche e i requisiti, in quanto devo avere accesso al server, mentre qui ho solo accesso ftp e web (oltre che al db).
    Non ho capito bene il discorso regioni/campeggi

  6. #6
    il mio consiglio rimane lo stesso che do a tutti.Textpattern.
    Semplice leggero pulito facile.
    Il sito è quello che hai in firma?
    COn TXP lo sistemi allagrande.

  7. #7
    Originariamente inviato da axtolf
    Ciao, grazie per la risposta. Purtroppo però a quanto ho capito non lo posso usare Plone, lo scoperto dopo leggendo le caratteristiche e i requisiti, in quanto devo avere accesso al server, mentre qui ho solo accesso ftp e web (oltre che al db).
    prendi un hosting plone

    Non ho capito bene il discorso regioni/campeggi
    In Plone l'aggregatore di informazioni più comune e più basilare è la cartella che, nella versione standard, ogni cartella diventa una voce che compare in automatico nel menù di navigazione. Creando una cartella per esempio Piemonte e inserendo dentro le singole schede dei campeggi (che possono essere fatte con strumenti già pronti anche a livello di template), hai già tutto pronto e navigabile.

    L'utente che naviga vedrà un link Piemonte e cliccandoci su vedrà l'elenco dei campeggi, cliccando sul singolo campeggio vedrà la scheda. Ovviamente puoi essere più granulare facendo una navigazione regione, province, comuni, campeggi.

    Il vantaggio è che puoi dare anche l'accesso al singolo campeggio per gestire solo la propria scheda.

    Bala

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.