Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    81

    php + javascript per testo

    Ciao a tutti vorrei cheidervi una cosa.
    Sto cercando di creare un sito dove ci sono informazioni legate al territorio dove vivo .. allora visto che le informazioni sono molteplici avevo pensato di fare un'include e di mettere un roll over come nel sito legambiente.campania.org (es clicca per vedere

    be sostituendo le parole agli script , io avevo pensato di fare in questo modo.
    Ho ricopiatol' HTML ed ho sostituito il testo presente sul sito, lo script in php che mi richiama gli include

    Codice PHP:
    // ho prima dichiarato la variabile pag e  poi 

    if ( isset($pag)) 
                       {
                         
    $pag $_GET['pag']; 
                                        include(
    "menu/$pag.php");
                    } [
    'leg']; 
    lo script in php funziona ma, invece di vedere il testo che scorre come ne sito, precedentemente visto, mi trovo la pag caricata per intero... una vera catastrofe ... mi dareste una mano???

    Cordiali Saluti Ernesto D.S.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    4
    Cosa c'è dentro $pag.php?

    Se non erro (cosa possibilissima) dentro la pagina da includere NON devi inserire altro che il testo/codice di quella singola area, senza i tag di pagina come <html>, <head>, <body> e roba simile.

    Se ad esempio vuoi includere una riga di una tabella nella pagina di include dovresti inserire SOLO il codice che sta tra <TR> e </TR>.

    codice:
    <table>
    
    <?php include("riga.php"); ?>
    
    </table>
    Dentro l'include (riga.php) dovrebbe esserci solo questo codice:
    codice:
    <tr><td>
    [...il tuo outpu, che sia staticop o generato con php]
    </td></tr>
    Spero di essere stato utile e non aver detto vaccate

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    81
    No la cosa è più complessa..
    in quanto lo script è sezionato in questo modo

    scrolover.js
    che viene chiamato dalla pagina

    ora io metto il codice php nello spazio dove vengono visualizzate le informazioni .. ok
    ma il risultatpo aspettato non è quello come devo fare

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    4
    Dipende da cosa ti aspeti e cosa può fare la funzione js.
    Hai provato a preparare del codice html/testo statico (e quindi senza pp) e darlo in pasto al js?
    Se il risultato è quello che ti aspetti, allora probabilmente il codice php non produce il risultato che vuoi.

    Prova a mettere il codice php in una funzione che ritorna una variabile con il risultato in html/testo, creati una variabile js e riempila con la variabile php e vedi.

    Senza sapere cosa fa la funzione js (e cosa si aspetta che gli passi) non posso dire di più.

  5. #5
    Ciao.
    Non penso di aver ben capito, ma posso dirti questo. Quando in una pagina c'è javascript, questo di solito viene eseguito prima di qualsiasi comando php.
    Non so se può esserti utile. Io di solito programmo in questo modo per tenere sotto controllo il flusso delle istruzione di una pagina php.

    Metto tutto il contenuto della pagina in una variabile stringa. Al termine faccio una echo.

    Mi spiego; supponi di avere la seguente pagina:

    <HTML>
    <BODY>
    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    function prova()
    {}
    </SCRIPT>

    <?php $prova="ciao" ?>

    </HTML>


    Io faccio così:

    <SCRIPT LANGUAGE="php">
    $blocco_pagina=
    "
    <HTML>
    <BODY>
    <SCRIPT LANGUAGE=\"JavaScript\">
    function prova()
    {}
    </SCRIPT>
    ";

    $prova="ciao" ;

    $blocco_pagina .=
    "
    </HTML>
    ";

    echo $blocco_pagina;

    </SCRIPT>

    E' ovvio che ho semplificato di molto le cose, era giusto un esempio per farti capire.

    Comunque se non ti ho dato nessun aiuto, potresti essere + chiaro magari postando del codice?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.