Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    aprire un file (non con fopen)

    ciao,
    ho creato un programma che lavora con i file. ora però vorrei miglioralo:
    così com'è questo programma può aprire solo il file chiamato "fe.txt" ma vorrei che l'utente fosse in grado di aprire un qualsiasi file presente sul suo computer. come faccio??
    Peppe

  2. #2
    Chiedendo all'utente che file vuole aprire?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    si il comune file---> apri
    esempio in word tu fai file---> apri e ti esce le schermata per aprire un file
    Peppe

  4. #4
    Be', devi usare le CommonDialog... ma la tua applicazione attualmente è un'applicazione console o GUI? Hai un minimo di esperienza con le API di Windows? Hai installato il Platform SDK?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    ehm be ecco.. nooo
    la mia è un applicazione a console.
    inoltre non so cos'è CommonDialog
    non ho un minimo di esperienza con le API di Windows.
    e non ho Platform SDK, dove lo trovo?
    Peppe

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Hai dimenticato di specificare una cosa essenziale: che linguaggio usi?
    Il linguaggio andrebbe specificato anche nel titolo della discussione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    si scusa, il linguaggio è c++
    Peppe

  8. #8
    Be', per prima cosa devi scaricarti il Platform SDK, che contiene la documentazione e tutti gli header e le librerie necessari per programmare sotto Windows. Quindi dai un'occhiata alla funzione della shell GetFileNameFromBrowse.
    In ogni caso personalmente ti consiglio di mantenere le applicazioni console completamente console e lasciare la GUI alle applicazioni GUI... e quindi di richiedere all'utente di inserire a mano il percorso del file da aprire.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    e quindi di richiedere all'utente di inserire a mano il percorso del file da aprire.
    come come...
    nella mia applicazione puoi aprire solo file fe.txt nella stessa cartella dove c'è il programma. c'è un modo di far inserire il percorso del file da aprire rimanendo sempre con applicazioni a consolle? come?
    Peppe

  10. #10
    Le variabili, queste sconosciute...
    codice:
    char filePath[255];
    cout<<"Inserisci il percorso e il nome del file da aprire: ";
    cin>>filePath;
    /*
    Con il sistema di IO del C:
    FILE * inFile;
    inFile = fopen(filePath, "r");
    */
    //Con il sistema di IO del C++ (meglio):
    ifstream is();
    is.open(filePath);
    //...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.