Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    brutta impressione che mi ha fatto spyware doctor

    ...non so se è solo un problema mio o è "normale"

    ieri installo spyware doctor, visto che ne avevo sentito parlare bene, e lo volevo provare...scarico la versione free. Un pò lentino all' avvio, ma dopo un pò si carica e dopo che faccio gli aggiornamenti faccio una scansione del sistema... Mi trova 8 file infetti fra cui 7 di livello basso e 1 di livello alto... Metto la spunta sui file che voglio cancellare e con il destro faccio "metti in quarantena ed elimina"(o una cosa del genere). Solo che non l' elimina perchè dice che mi devo registrare e di conseguenza comprare il prodotto.

    Ora scusatemi, ma che senso ha far scaricare un antivirus, che si ti cerca i file infetti ma non li elimina, almeno che non ti compri la licensa?...
    Al max fai come gli altri sw free, (almeno quelli che io ho provato fanno cosi), cioè ti tolgono alcuni servizi, e basta...ma non che non ti fanno eliminare i file infetti. a me è sembrata una vera "bufala" senza dire altro...

    secondo voi?
    bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla

    Salento 12 !! Ultras Lecce !!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 4015
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Risposta

    ciao

    non ricordo bene quale sia il programma, ma è anche successo a me
    programma che riconosce i vari problemi ma poi per eliminarli ti chiede di acquistarlo

    certo che è strano però......

    a mio avviso , sul mercato ci sono programmi freeware che sono migliori di alcuni a pagamento

    non so se conosci spysweeper (credo che sia molto blasonato)
    lo provo e, è una vera cagata

    preferisco gli ottimi e "classici" Ad-Aware, Spybot-S&D molto buono anche superantispyware anche se molto lento nella scansione

    :master:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    Questo avviene in molti programmi... Non è che puoi dire il nome degli spyware che ti ha trovato?
    Il mio consiglio è di cercare su google informazioni sugli spyware trovati, ed eliminarli in maniera diversa dal comprare la lincenza...

  4. #4
    no vabe non è tanto lo spyware, che è lo già risolto, ma è proprio il fatto che ti riconosca il file malefico ma non te lo cancella...
    bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla

    Salento 12 !! Ultras Lecce !!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    Originariamente inviato da tiratardi
    no vabe non è tanto lo spyware, che è lo già risolto, ma è proprio il fatto che ti riconosca il file malefico ma non te lo cancella...
    Un'altro esempio è Spyware Hunter...
    È una "tecnica" utilizzata dai venditori di questi software, i quali sperano di vendere il prodotto a consumatori, che magari si spaventano alla vista di molti virus nel propio computer... Anche se non penso che non ci siano ancora persone che ci cascano e lo comprano...
    C'è comunque da dire che è un ottimo antispyware (il migliore secondo me...). Oltre alla rilevazione e rimozione, è ottimo anche per la sua protezione in realtime: è impressionante il numero di siti dannosi che conosce e blocca...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    nei test spywaredoctor è il migliore (anche webroot spysweeper è molto buono secondo parecchi test). l'unica cosa è che SD è un po' pesante.
    http://www.consumersearch.com/www/so...ews/index.html


    EDIT
    un'osservazione sul link dato sopra.
    consumersearch non è un sito specializzato di informatica.
    il principio che usano consiste nell'attribuire un giudizio sulla credibilità di molti siti specializzati (anche di informatica, ma non solo) e poi esprimere una propria valutazione su un prodotto.
    la valutazione di consumersearch è una sorta di "media" dei voti assegnati da decine di siti specializzati ad un prodotto, che tiene conto però anche del grado di credibilità assegnato a ciascuno sito.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    Anche per questo confronto , che mi sembra più completo, e comprende vari software:

    http://www.programmifree.com/confron...ntispyware.htm

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di 4015
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Risposta

    valido anche superantispyware (però molto lento nella scansione)

    a me ha rilevato persino un componente (wintems) del beagle

    spyware doctor l'ho usato una volta,e l'impressione molto deludente me l'ha dato il suo tempo per avviarsi

    cosa ne dite del prevx??

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142

    Re: Risposta

    Originariamente inviato da 4015
    cosa ne dite del prevx??
    Ottimo, però non penso sia gratuito...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di 4015
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Re: Re: Risposta

    Originariamente inviato da OYS
    Ottimo, però non penso sia gratuito...
    no, non è gratuito ma se non sbaglio integra anche funzioni di antivirus

    poi c'è il buon avg free, che se non sbaglio è il nuovo ewido, mentre sento parlare sempre male per quanto riguarda i prodotti microsoft....confermate???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.