Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di orcim
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,692

    Software per immagine ISO

    Buona Pasqua a tutti.

    Ho abbandondonato una macchina con processore pentium 4 per passare ad una macchina con processore Core Duo, reinstallando s.o., programmi e dati recuperati dal P 4.

    Se domani decidessi di tornare alla situazione attuale di partenza della macchina con processore Core Duo senza dover procedere alla nuova installazione di tutto (s.o.+ programmi), potrei far avviare il pc con un cd di boot contenente l’immagine dell’attuale hd ?

    Con quale programma (free o a pagamento) posso realizzare l’immagine del s.o. e dei principali software adesso installati sul nuovo pc ?

    Cordialità
    "Ubi Maior, Minor Cessat"
    Domandare è lecito, rispondere è cortesia...
    A tutti è dovuta una risposta, comunque...

    “Dio gradisce molto di più le bestemmie dell’uomo disperato che non le lodi del benpensante la domenica mattina durante il culto“ Martin Lutero

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Utilizzo regolarmente ACRONIS TRUE IMAGE DELUXE.
    Non è free ma funziona molto bene ed è semplice da utilizzare; puoi scaricare la versione trial e provarla.
    Devi creare l'immagine del disco con il so su un altro hd o supporto esterno (DVD), poi crei un disco di avvio di emergenza.
    Quando devi ripristinare l'immagine precedente, avvii il pc con il disco di emergenza e icarichi l'immagine precedente, 8-10 minuti ed il gioco è fatto.
    Oltretutto ti risparmi fastidiose riattivazione del so, office, etc.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di orcim
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,692
    Grazie, ci provo subito ma ho la versione home di acronis è lo stesso?

    Acronis è in inglese... come creo l'img del disco con il s.o. su un DVD ?
    Ed il disco di avvio di emergenza ?
    Quali sono le opzioni che devo scegliere ?
    "Ubi Maior, Minor Cessat"
    Domandare è lecito, rispondere è cortesia...
    A tutti è dovuta una risposta, comunque...

    “Dio gradisce molto di più le bestemmie dell’uomo disperato che non le lodi del benpensante la domenica mattina durante il culto“ Martin Lutero

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    ma ho la versione home di acronis è lo stesso?
    SI
    come creo l'img del disco con il s.o. su un DVD
    Selezioni BACKUP, vai avanti, selezioni il disco C, selezioni come destinazione il masterizzatore, vai avanti fino alla fine. Acronis ti chiede i divd mano a mano che li riempe.
    Usa dei riscrivibile, così ogni volta che aggiorni il sistema con nuovi software e sei sicuro che tutto funziona, crei una nuova immagine usando sempre gli stessi dischi.
    Ed il disco di avvio di emergenza ?
    Tools / Create bootable rescue media ed inserisci un cd
    Quali sono le opzioni che devo scegliere ?
    Lascia quelle standard e sei a posto.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di orcim
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,692
    1000 grazie... ho fatto come da tue istruzioni, tutto ok.

    Ma dimmi al momento di ripristinare come devo procedere ?
    "Ubi Maior, Minor Cessat"
    Domandare è lecito, rispondere è cortesia...
    A tutti è dovuta una risposta, comunque...

    “Dio gradisce molto di più le bestemmie dell’uomo disperato che non le lodi del benpensante la domenica mattina durante il culto“ Martin Lutero

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ma dimmi al momento di ripristinare come devo procedere ?
    Inserisci il disco di emergenza che hai creato ed avvii il pc da cdrom.
    A questo punto il pc non parte da hd ma da cdrom ed in automatico si avvia il programma acronis.
    Selezioni Restore (ripristina), l'immagine da ripristinare e confermi la destinazione (disco C).
    Aspetti che finisca ed il gioco è fatto.
    Anche quì lascia le impostazioni standard.

    Per comodità, un secondo hd anche non piccolo è molto meglio dei dvd di ripristino.
    Il processo è molto più veloce e sicuro.
    Io addirittura tengo diverse versioni disponibili sul secondo hd:
    - prima installazione
    - dopo installati i vari programmi
    - etc.


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di orcim
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,692
    grazie per gli utili suggerimenti.

    Ho provato a seguire il tuo consiglio e cioè fare il backup su un 2° hd da 160 gb ma mi appare questa finestra d'avviso, cosa devo fare? cosa significa?
    Immagini allegate Immagini allegate
    "Ubi Maior, Minor Cessat"
    Domandare è lecito, rispondere è cortesia...
    A tutti è dovuta una risposta, comunque...

    “Dio gradisce molto di più le bestemmie dell’uomo disperato che non le lodi del benpensante la domenica mattina durante il culto“ Martin Lutero

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Significa che quando hai installato il secondo disco, hai creato un disco dinamico invece che un disco di base. Non conosco esattamente i vantaggi e gli svantaggi, ma so che recuperare i dati da un disco dinamico in caso di problemi al s.o. è più difficoltoso.
    Se hai la possibilità, sarebbe meglio riformattarlo come disco di base.

    Magari qualcun altro del forum ti può essere più di aiuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.