Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Gestire fatture in c#

  1. #1

    Gestire fatture in c#

    Buongiorno ha tutti, avrei un quesito da porvi. Ho sviluppato un piccolo gestionale in c# per l'azienda di famiglia, che si occupa di noleggio di automezzi. Ora, il programma tra le altre cose associa ad ogni noleggio un prezzo, per fini statistici ("vediamo questo mese quanto ha reso la tal macchina"). Il problema è che questo è totalmente slegato dalla contabilità aziendale e di fatto obbliga ad un doppio lavoro di data entry una nel mio gestionale e una nell'applicativo di contabilità (con conseguenti possibili problemi di inconsistenze tra le 2 registrazioni).

    La mia domanda è: come è possibile implementare una gestione della fatturazione che sia 'legale' e 'fiscale' in modo semplice? O in alternativa esistono moduli 'free' che posso aggiungere al mio software per la gestione di base delle fatture?

    Nota1: gestione intendo ultrabase: di fatto sono fatture con sempre una e una sola voce, il servizio di noleggio, non esiste magazzino ne movimentazione merci essendo che vendiamo un servizio

    Nota2: domando che sia 'legale' e 'fiscale' perchè potrei creare una semplice tabella 'fatture' nel nostro db che tiene i dati di ogni noleggio con associazione a cliente e relativo prezzo, ma non credo sia molto corretta come cosa.

    Grazie a tutti per l'attenzione!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    C# e tutti i linguaggi del .NET Framework vengono trattati nell'apposita area.


    Ti sposto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    La mia domanda è: come è possibile implementare una gestione della fatturazione che sia 'legale' e 'fiscale' in modo semplice? O in alternativa esistono moduli 'free' che posso aggiungere al mio software per la gestione di base delle fatture?
    Scusa ma non vedo niente di illegale crearsi un programma per la gestione di una propria attività. Di illegale ci può essere solo la mancanza di licenza dell'ambiente di sviluppo...
    e poi perché un modulo free dovrebbe potere gestire la tua contabilità e un programma che fai da te non poterbbe farlo?
    Alla finanza interessa che tu gli paghi le tasse, versamenti IVA ecc... non come registri le fatture. Una fattura potresti farla anche su un semplice foglio di carta(ovviamente con i dati necessari)senza l'ausilio del Pc.
    Più che altro dovresti far firmare una liberatoria ai clienti per il trattamento dei dati personali, o mettere sulla fattura una dicitura in tal senso.
    Ciao

  4. #4
    Originariamente inviato da mardok30
    Scusa ma non vedo niente di illegale crearsi un programma per la gestione di una propria attività. Di illegale ci può essere solo la mancanza di licenza dell'ambiente di sviluppo...
    e poi perché un modulo free dovrebbe potere gestire la tua contabilità e un programma che fai da te non poterbbe farlo?
    Alla finanza interessa che tu gli paghi le tasse, versamenti IVA ecc... non come registri le fatture. Una fattura potresti farla anche su un semplice foglio di carta(ovviamente con i dati necessari)senza l'ausilio del Pc.
    Più che altro dovresti far firmare una liberatoria ai clienti per il trattamento dei dati personali, o mettere sulla fattura una dicitura in tal senso.
    Ciao
    Appunto mi chiedevo se ci fossero dei metodi 'standard' per gestire le fatture. Anche se usassimo fatture con la sola carta, credo ci siano dei criteri per poi gestire questi pezzi di carta, che devono essere rispettati (quali dati sono necessari, questione sulla numerazione dei documenti, il documento cosa deve riportare esattamente...).
    Essendo io molto ignorante di contabilità non so se è sufficiente registrare le fatture in formato elettronico in un database con N colonne (quali colonne sono da mettere per considerare il documento una fattura?). Devono essere presenti i cartacei delle fatture stesse oppure e' sufficiente la registrazione elettonica (non credo che un eventuale controllo va a guardare la mia tabella mysql...)?

    Tutte questioni 'di confine' tra informatica e contabilità in cui io sono molto ignorante!
    Grazie ancora per l'attenzione,
    Marco

  5. #5
    Appunto mi chiedevo se ci fossero dei metodi 'standard' per gestire le fatture. Anche se usassimo fatture con la sola carta, credo ci siano dei criteri per poi gestire questi pezzi di carta, che devono essere rispettati (quali dati sono necessari, questione sulla numerazione dei documenti, il documento cosa deve riportare esattamente...).
    E' ovvio che ci siano dei dati obbligatori, nel tuo caso però non so dirti quali siano(di sicuro i dati della tua azienda, partita iva, numero progressivo, data...) vedi sulle fatture che hai utilizzato fino ad ora e fatti un modello simile, oppure chiedi al commercialista quali siano i dati obbligatori per la tua attività.
    Sarai tu a decidere come salvarli sul Pc in un Db, in un file Word, pdf... l'importante è che ci sia sempre una copia cartacea, una che rimane a te e una che va al cliente.

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,464

    Moderazione

    Originariamente inviato da markusthefirst
    Appunto mi chiedevo se ci fossero dei metodi 'standard' per gestire le fatture. Anche se usassimo fatture con la sola carta, credo ci siano dei criteri per poi gestire questi pezzi di carta, che devono essere rispettati (quali dati sono necessari, questione sulla numerazione dei documenti, il documento cosa deve riportare esattamente...).
    Sì, ma tutto questo non ha nulla a che vedere con la programmazione, bensì è materia esclusiva di gestione aziendale e contabilità, argomenti che esulano del tutto da quello trattato in quest'area del forum.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.