Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [VB6]porte firewall

    Ho creato una semplice chat client server ma ogni volta che va in esecuzione il programma mi compare la finestra del firewall di windows che mi dice di bloccare o sbloccare la porta.
    Qualcuno sa se c'è un modo per mettere un codice all' interno del programma che sblocca in automatico la porta?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    se esistesse saremmo nei guai
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: [VB6]porte firewall

    Originariamente inviato da pierfrancis
    Ho creato una semplice chat client server ma ogni volta che va in esecuzione il programma mi compare la finestra del firewall di windows che mi dice di bloccare o sbloccare la porta.
    Qualcuno sa se c'è un modo per mettere un codice all' interno del programma che sblocca in automatico la porta?
    Spero proprio di no!

    E del resto, non mi sembra che la cosa sia sbagliata. Se io metto un firewall in un mio sistema VOGLIO sapere quando qualche programma sta tentando di violare una delle regole che IO ho imposto ... quindi va benissimo cosi' ...

  4. #4
    Pensavo che ci fosse un comando per aprire alcune porte sul firewall o per disattivarlo del tutto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Pensavi male ... un firewall non sta in un sistema perche' un qualsiasi programma lo possa disattivare ... sarebbe la festa per i virus e i malware ...

  6. #6
    Ho trovato la soluzione e la scrivo in modo che se qualcuno ha il mio stesso problema qui può trovare la soluzione
    basta fare un programma in vb che invia un comando al dos
    ----------------------------------------
    sc stop sharedaccess disattiva il firewall di windows
    ---------------------------------
    sc start sharedaccess attiva il firewall di windows

  7. #7
    Ah be', bella soluzione, così disabiliti il firewall in generale... a parte il fatto che tali comandi non funzionano se non sei amministratore, non credo che nessuno utilizzerebbe mai un'applicazione che, quando viene eseguita, disabilita il firewall... inoltre tale sistema non funziona se l'utente ha installato un altro firewall, e soprattutto fermando quel servizio disabiliti anche la condivisione della connessione a internet. Piuttosto mostra una finestra che indichi all'utente come configurare correttamente il firewall.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Confermo tutto quello che ha detto MItaly e aggiungo anche che un programma che fa una cosa del genere non lo installerei mai ... sono questo tipo di "soluzioni" che abbassano drasticamente il livello di qualita' del software ...

    Ovviamente, non funzionera' nulla se l'utente non e' amministratore ...

  9. #9
    la soluzione di MItaly è una buona idea risolve il problema con qualunque firewall

  10. #10
    @oregon: ci ero cascato anch'io... ma ha editato.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.