Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    problema immagini e copyright

    Salve a tutti, volevo chiedere una cosa a tutti i webmaster

    ho intenzione di creare un sito di medicina destinato a tutti gli studenti di medicina italiani. Ci saranno lezioni etc

    Il mio problema riguarda l'uso delle immagini; se conoscete un po l'ambiente di medicina è evidente che le immagini sono fondamentali per capire certi aspetti.

    La mia domanda è: posso pubblicare delle immagini scannerizzate da libri di testo? ovviamente questi libri di testo sono in commercio quindi le imamgini avranno un copyright

    se la risposta è no cè qualche alternativa? cosa mi consigliereste di fare? ho cercato in questo forum e l'unica cosa che ho trovato è una lista di siti che offrono immagini liberamente utilizzabili ma chiarmaente non ci sono quelle che servono a me in quanto il mio sito tratta argomenti molto specifici della medicina.

    Ho sentito da qualche parte che è possibile addirittura fotocopiare i libri di testo entro il 30% del totale delle pagine, ma mi semba più una balla. Però se fosse vero sicuramente potrei inserire una minima parte delle immagini di un libro di testo, considerato che i libri di testo di medicina sono volumi di migliaia di pagine con migliaia di immagini. La percentuale che sto copiando sarebbe certamente inferiore al 30%

    ho cercato su wikipedia la loro politica sulle immagini ma nn ho capito molto. Ho visto però che forse cè una possibilità di usare immagini secondo il "Fair use".. non so se centra bne con il caso mio

    vi allego i link

    http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Image_use_policy
    http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Fair_use

    cè qualcuno che conosce bene e in maniera approfondita gli aspetti legali su queste tematiche? effettivamente ci sono violazioni? come si comportano gli altri webmaster in situazioni del genere? è possibile utilizzare il fair use?

    vi sarei mlt grato se m aiutaste

    grazie mille

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: problema immagini e copyright

    Originariamente inviato da messaggiamo.com

    cè qualcuno che conosce bene e in maniera approfondita gli aspetti legali su queste tematiche?
    si. la siae, nessuno meglio di loro. Cerca il numero della sede a te più vicina al link che ti ho dato, se ti dicono che è di competenza di un'ufficio specifico alla direzione generale, fatti dare il numero diretto.

    Cyà

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    il sito ha carattere divulgativo/scientifico?

    intanto in linea generale leggiti questa discussione sulle immagini scaricate dalla rete il concetto è analogo ma bisogna fare qualche specificazione.
    Appena ho un attimo ti rispondo in maniera più completa.

    http://forum.html.it/forum/showthrea...ight=copyright

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    allora, la prima distinzione che bisogna fare riguarda l'immagine.
    Una fotografia puo' essere intesa sia come opera di ingegno (ad esempio il ritratto per un calendario) sia come mera riproduzione della realtà fenomenica (as esempio la foto del luogo di un sinistro).
    Nel primo caso (fotografie artistiche) la tutela rientra pienamente nel diritto d'autore inteso come insieme di diritto morale e diritto economico per tanto si ha massima tutela.
    Nel caso in cui invece la foto sia mera riroduzione meccanica dell'esistente (senza apporto artistico) si rimane nell'ambito delle c.d. Fotografie semplici e la tutela è meno stringente.

    Nele foto semplici, infatti, vengono riconosciuti solo alcuni dei diritti di utilizzazione economica ma non tutti.
    In particolare rimane diritto del fotografo di negare o autorizzare la diffusione della fotografia e/o la sua riproduzione oltre al riconoscimento di un equo compenso per la pubblicazione della foto. In ogni caso anche quando il fotografo acconsente alla pubblicazione devono essere comunque riportati il nome del fotografo e l'anno della fotografia (c.d. diritti morali = paternità dell'opera).

    La mia domanda nel post precedente invece si riferisce a un particolare caso di pubblicazione fotografica e cioè quella prevista per le opere antologiche, scientifiche nel qualcaso la pubblicazione rimane lecita ma occorre sempre l'equo compenso al fotografo.

    ora a lume di naso poichè le foto che a te servono riguardano temi scientifici e quindi (ipotizzo) non si è in ipotesi di foto artistiche ma di foto semplici direi che rientri nella seconda fattispecie. La differenza è data dal fatto che nella foto semplice non c'è un apporto tale del fotografo (ad esempio studio delle luci, dei filtri, dei colori eccecc) tale da fornire alla foto un qualcosa in più rispetto alla fotografia semplice.
    Tuttavia questa non è altro che una semplificazione per farmi capire: bisogna considerare che non sempre la distinzione è così chiara e cristallina.

    A riguardo, per approfondire, puoi legerti gli articoli 87 e seguenti della legge sul diritto d'autore.

    http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm






  5. #5
    si il mio sito ha carattere divulgativo/scientifico

    chiaramente le foto sono prese da vari testi non è ke ho la possibilità di contattare i singoli fotografi e ricompensarli..

    e cmq gli articoli ke m hai dato si riferiscono alla legge italiana, i libri dai quali dovrei prendere le fotografie sono spesso testi americani o inglesi.. magari quindi la legge italiana non conta in questi casi... anche se il server dove risiede il sito è in italia...

    non saprei

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da messaggiamo.com
    si il mio sito ha carattere divulgativo/scientifico

    chiaramente le foto sono prese da vari testi non è ke ho la possibilità di contattare i singoli fotografi e ricompensarli..

    e cmq gli articoli ke m hai dato si riferiscono alla legge italiana, i libri dai quali dovrei prendere le fotografie sono spesso testi americani o inglesi.. magari quindi la legge italiana non conta in questi casi... anche se il server dove risiede il sito è in italia...
    ovvio che ti cito la legge italiana perché il fatto viene comesso in italia

    beh le tue possibilità le sai tu io ti dico come stanno le cose poi libero di correrti tutti i rischi che vuoi in autonomia




  7. #7
    Essendo il sito su un server ubicato in Italia ed essendo presumibilmente tu un cittadino italiano sei soggetto non solo alla legge sul diritto d'autore italiana, ma anche agli accordi che l'Italia ha stretto sul diritto d'autore con le nazioni di provenienza degli editori dei libri in questione.

    Quindi se il libro è stato pubblicato in Inghilterra, la violazione del copyright sarà comunque avvenuta sia ai sensi della legge britannica che di quella italiana in base agli accordi presi tra Gran Bretagna ed Italia. Questo magari è valido anche se il libro è stato pubblicato da un editore dello Sri Lanka o della Papua Nuova Guinea. Magari il libro è iraniano e lì gli accordi sono differenti o sono inesistenti (tuo rischio).

    Il copyright internazionale funziona così.

    Un'alternativa on-line ai libri sono le immagini scientifiche distribuite sotto licenza Creative Commons: http://www.commoncontent.org/catalog...cational/2093/ (ovvio... prima controlla se e come puoi effettivamente pubblicare quei contenuti...)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    nzomma...

    dipende da chi agisce per primo.

    Se ad esempio e' il fotografo inglese che lamenta la lesione di un suo diritto allora agirà secondo la tutela concessa dal suo ordinamento.

    Gli accordi internazionali in realtà per lo più si lmitano a prevedere il foro competente e quale legislazione applicare (sia processuale che di diritto) l'una o l'altra mai tutte e due insieme perché potresti arrivare all'assurdo che cio' che è illecito in talia non lo sia altrove


  9. #9
    Originariamente inviato da messaggiamo.com
    si il mio sito ha carattere divulgativo/scientifico

    chiaramente le foto sono prese da vari testi non è ke ho la possibilità di contattare i singoli fotografi e ricompensarli..

    e cmq gli articoli ke m hai dato si riferiscono alla legge italiana, i libri dai quali dovrei prendere le fotografie sono spesso testi americani o inglesi.. magari quindi la legge italiana non conta in questi casi... anche se il server dove risiede il sito è in italia...

    non saprei
    ma... nei testi medici americani, a cominciare dal famosissimo Harrison's, non c'è sempre scritto che ne è proibita la riproduzione anche parziale con qualsiasi mezzo, anche elettronico senza il permesso scritto dell'editore?
    Quindi è con l'editore che te la devi vedere , non con il fotografo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da Fortebraccio
    ma... nei testi medici americani, a cominciare dal famosissimo Harrison's, non c'è sempre scritto che ne è proibita la riproduzione anche parziale con qualsiasi mezzo, anche elettronico senza il permesso scritto dell'editore?
    Quindi è con l'editore che te la devi vedere , non con il fotografo
    no.
    Per legge è comunque costretto a pubblicare il nome del fotografo e l'anno della fotografia e in ogni caso l'autore mantiene il diritto di vietare la pubblicazione/spaccio della sua foto.

    Semmai dovrebbe contattare entrambi (fotografo ed editore) nel caso in cui il fotografo abbia ceduto i diritti di sfruttamento economico della foto all'editore.

    In quel caso trasmette i diritti di sfruttamento ma non il diritto di paternità che comunque va riconosciuto (in capo al fotografo).

    Perciò se c'è un editore a cui sono stati ceduti i diritti sulla foto si dovrà comunque contattare entrambi: l'editore per la riproduzione e il fotografo per il consenso e il compenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.