Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: si comincia...

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    32

    si comincia...

    Ciao a tutti! Sono nuovo...
    Mi chiamo Cristiano e ho cominciato da poche settimane ad esplorare il mondo Linux. E ovviamente non tutto fila liscio... In particolare ho l'ultima distribuzione di Ubuntu (6.10) desktop. Ho provato a farla girare in modalità LIVE su 3 computer in mio possesso:
    1) un vecchio Pentium 500, 128mb memoria, HD 20Gb: non ce la fa... probabilmente (e sarà il passo successivo...) la installerò e spero che vada...
    2) un Athlon 2600, 512mb memoria: una meraviglia: veloce e scorrevole. Ma qui è meglio evitare di andare a toccare windows XP e partizioni. Proverei ad installarlo in un secondo HD... cosa ne dite?
    3) un portatile ACER Travelmate 8100 Centrino 1.6ghz, 512mb di Ram: qui non parte proprio!!! Che sia il fatto che il portatile sia stato configurato anche a livello hardware a non accettare "interferenze" di altri sistemi operativi???
    Beh... qualcuno mi sa dire qualcosa a tal proposito??? Ciao.

  2. #2
    1) un vecchio Pentium 500, 128mb memoria, HD 20Gb: non ce la fa... probabilmente (e sarà il passo successivo...) la installerò e spero che vada...
    Un po' pochino, mi sa che se si installa sarà cmq una lumaca, se vuoi rimanere in ambito Ubuntu prova xubuntu, è piu' leggera.

    2) un Athlon 2600, 512mb memoria: una meraviglia: veloce e scorrevole. Ma qui è meglio evitare di andare a toccare windows XP e partizioni. Proverei ad installarlo in un secondo HD... cosa ne dite?
    Be' puoi installarlo in un secondo HD se vuoi, comunque puoi anche farne a meno e usare il disco che hai già, il partizionamento (che puoi già fare da Win con Partition Magic) non è affatto un problema, basta prestare un po' d'attenzione.

    3) un portatile ACER Travelmate 8100 Centrino 1.6ghz, 512mb di Ram: qui non parte proprio!!! Che sia il fatto che il portatile sia stato configurato anche a livello hardware a non accettare "interferenze" di altri sistemi operativi???
    Puoi essere piu' preciso (e vale anche per il titolo del post)? Cosa ti dice all'avvio il CD-Live?
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    32

    ubuntu live - avvio da portatile acer

    Credo che ci sia un problema relativo al monitor; innanzitutto durante il caricamento, il logo di Ubuntu sembra graficamente più "approssimativo" (come se fosse a 16 colori); poi sento il suono di avvio di ubuntu, ma il monitor si oscura: credo che poi venga caricato il tutto e infine il cd si ferma, credo perché il caricamento sia terminato, ma il monitor è tutto nero, come se mancasse il collegamento.


  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    riconfigura la scheda grafica , evidentemente non è gestita correttamente , devi fargliela gestire come normale vga standard o in alternativa installare i driver di ATI.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.