Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 65

Discussione: Rilasciata Debian Etch

  1. #1

    Rilasciata Debian Etch


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874

    rilasciata Debian Etch

    sono il primo.. e ne ho piacere ad annunciarlo..

    la debian etch 4.0 è stata rilasciata

    qui il link della notizia

    http://www.debian.org/News/2007/20070408

    per chi non avesse mai provato debian è una buona occasione per farlo ( e poi magari continuare ad usarla..anche se come testing o sid)
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    looooooooooooooooooooooooool

    in contemporanea..un pelino prima te però

    cmq..buona l'idea di rendere installabile un sistema desktop completo dal primo cd (nel caso non si avesse una rete..oppure si debba usare pppoeconf per configurare l'adsl dial-up)..

    però al contrario di sarge..non sono riusciti a portare a zero i bug prima del rilascio..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: rilasciata Debian Etch

    Originariamente inviato da bereshit
    sono il primo.. e ne ho piacere ad annunciarlo..

    la debian etch 4.0 è stata rilasciata

    qui il link della notizia

    http://www.debian.org/News/2007/20070408

    per chi non avesse mai provato debian è una buona occasione per farlo ( e poi magari continuare ad usarla..anche se come testing o sid)

    Che soddisfazione! Finalmente!

    Ho già avviato l'aggiornamento del serverino domestico...

    E ora avanti con lo sviluppo di Lenny!

    Una curiosità, ho visto che è stato eletto un nuovo Project Leader: qualcuno sa com'è questo nuovo Sam Hocevar?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    aiuto non so dove postare


    è un'ottima notizia per tante ragioni, alcune banali altre, almeno in questo momento, decisamente più sentite... spero che questa release allenti un poco la tensione che si era accumulata in questi ultimi tempi di continui e tristi rinvii.

    io intanto vado ad abbeverarmi al "torrente"

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Tra l'altro hanno scelto un buon momento: hanno preceduto di poco l'uscita di altre "grandi", Mandriva e Ubuntu, per le quali manca comunque poco...
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  7. #7
    come si chiamera' adesso quella di test ?

  8. #8
    la nuova debian del ramo testing si chiama lenny.
    dai che tra un po' finiscono i personaggi di toy story

  9. #9
    scusate, ma visto le nuove realtà GNU/Linux che ora come ora (almeno in ambito desktop) la fanno da padrona (leggi Ubuntu, Fedora Core, openSUSE...), quali dovrebbero essere i motivi che potrebbero spingere un utente a scegliere Debian?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    per la qualità della distro..

    ubuntu, mandiva, fedora,opensuse.. non sono al livello di cura di debian..

    le sopracitate sono popolari perchè hanno impigato i loro sforzi nell'ambito della intuitività dell'utilizzo ( ma sono certamente più bvacate di una debian qualsiasi ramo si prenda).

    debian è quela che da meno problemi (parlando di testing e sid..perchè la stable proprio non ne dà)..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.