Premetto che ritengo molto stupido rimandare a dopo la sistemazione del codice: ti troverai uno "spaghetti code" che sara` molto duro da sistemare; conviene invece scrivere subito seguendo le regole sintattiche e semantiche.
Ad esempio nell'ultima pagina citata c'e` un errore semantico importante: hai realizzato una lista per mezzo di una serie di <h2>: al momento di sistemare il codice, cambia molto anche la formattazione.
Il codice che io userei e`:
codice:
HTML
<li id="abbigl">
<span>Abbigliamento</span>
CSS
li {
text-transform:uppercase;
float:left;
width:23%;
min-width: 250px; /* oppure espresso in em, per diminuire il n. di colonne se lo spazio e` stretto */
height:65px;
background: no-repeat center left;
margin: 1em 1em 1em 0; /* per definire lo spazio attorno ai singoli link */
}
li a { /* viene reso il link per tutto lo spazio adoperato da imm + scritta */
display: block;
width: 100%; height: 100%;
}
li span {
display: block;
margin: auto 0 auto 70px; /* espresso in px perche` si riferisce ad una immagine */
line-height: ...; /* se serve */
}
#abbigl { background-image: url(public/categorie/logo_64.jpg); }
# ... /*le altre immagini per le singole voci della lista */