Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problema con sfondo pagine web

    Salve,
    ho utilizzato questa stringa di codice per rendere fisso durante lo scorrimento del testo uno sfondo jpeg da me realizzato:
    <BODY vLink=#ff0000 aLink=#ff0000 link=#ff0000 bgProperties=fixed leftMargin=5
    background= "background/admin.jpg" topMargin=5>

    <body >
    il problema è che questa funzione da l'effetto desiderato solo con internet explorel mentre navigando con firefox lo sfondo scende assieme al testo e ai contenuti della pagina.

    L'effetto che produce quella stringa di codice è di far scorrere il testo e i contenuti della pagina sopra un immagine di sfondo che resta fissa sotto.. Se lo sfondo scorre con i contenuti non solo si perde l'effetto ma se i contenuti sono lunghi lo sfondo si ripete piu volte e questo è graficamente orribile. Come mai con firefox non funziona? Spero che qualcuno possa aiutarmi. E' la prima volta che scrivo su questo forum.. Grazie fin d'ora.

  2. #2

    Re: Problema con sfondo pagine web

    Originariamente inviato da paparozziarka
    Salve,
    ho utilizzato questa stringa di codice per rendere fisso durante lo scorrimento del testo uno sfondo jpeg da me realizzato:
    <BODY vLink=#ff0000 aLink=#ff0000 link=#ff0000 bgProperties=fixed leftMargin=5
    background= "background/admin.jpg" topMargin=5>

    <body >
    il problema è che questa funzione da l'effetto desiderato solo con internet explorel mentre navigando con firefox lo sfondo scende assieme al testo e ai contenuti della pagina.
    Lasciando perdere il fatto che sarebbe (è) molto più corretto togliere gli stili dall'html (quindi lasciando <body> in questo modo e poi gestirlo dal css esterno) FF non gestisce bgproperties.
    Quindi, almeno, sostituiscilo con:

    style="background-attachment:fixed;"
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Incredibile la velocità e la praticità della tua risposta.
    Praticamente il problema è risolto al 100%..

    Grazie mille veramente.

  4. #4
    Originariamente inviato da paparozziarka
    Incredibile la velocità e la praticità della tua risposta.
    Praticamente il problema è risolto al 100%..

    Grazie mille veramente.
    Prego mille...

    Cmq, se quello non è l'unico sito che fai/farai e/o se l'uso non è amatoriale ti consiglio di leggere le varie guide (sia su html.it che su gooogle) su come si usa il codice html, gli stili css etc... perchè il codice che hai mostrato non rispetta molto gli standard.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Si.. hai ragione.. il problema è che ho sempre fatto siti con editor come front page ed a livello amatoriale. Solo da poco tempo studiando java e c++ mi sono avvicinato un pò alla programmazione e ho deciso di cambiare editor (dreamweawer) e di cominciare anche ad addentrarmi all'interno del codice delle pagine, quindi ho molte cose ancora da imparare. E di sicuro quendo tocco parti del codice vado molto ad intuito quindi non rispetto gli standard, e naturalmente non me ne rendo nemmeno conto..Grazie per il consiglio.

    Già che ci sono ti chiedo un'altro consiglio da esperto: Se decidessi di approcciare ad un sito dinamico con quale linguaggio mi suggerisci di avventurarmi in tale impresa? Ho un manuale di php..ho dato una letta veloce ma mi sembra un pò complesso specialmente la configurazione del server dei database etc.. l'asp mi sembra un pochino più intuitivo o comunque più semplice, anche se non ne so niente.. che ne pensi?

    A tal proposito ti faccio una domanda diretta: Se finisco il mio sito in html, quindi statico, e il risultato è soddisfacente. Sarebbe possibile poi inserire al suo interno, in un apposito frame dedicato, una pagina dimanica scritta in php o asp nella quale inserire ad esempio le ultime notizie in modo dinamico? Del tipo, creare un form per l'immissione delle news (che potranno utilizzare anche altri utenti), che poi dal form rimandi le notizie automaticamente impaginate in questa pagina dinamica che è a sua volta ospitata all'interno della pagina madre, statica, scritta in html? Oppure per tale soluzione bisogna per forza scrivere tutto il sito in asp o php? Non so se sono stato chiaro.. spero che mi capirai.. Grazie ancora è!

  6. #6
    E' chiaro, ed è possibilissimo! Perchè dici che PHP è difficile? Io lo trovo fantastico (e tra il resto è OpenSource, altro che ASP, proprietario e pure Microsoft!). Leggi le guide su HTML.it, che sono ben fatte!

    Come avrai capito, ti consiglio quindi PHP!
    Earn money for searching the internet:
    Homepages Friends

  7. #7
    Originariamente inviato da paparozziarka
    Se decidessi di approcciare ad un sito dinamico con quale linguaggio mi suggerisci di avventurarmi in tale impresa? Ho un manuale di php..ho dato una letta veloce ma mi sembra un pò complesso specialmente la configurazione del server dei database etc.. l'asp mi sembra un pochino più intuitivo o comunque più semplice, anche se non ne so niente.. che ne pensi?
    Personalmente ho scelto PHP. E cmq se ti leggi un po' di codice vedrai che è simile sia al c++ che al javascript (che dici di aver già iniziato ad usare...) quindi sei "avvantaggiato".
    Per il resto, come già suggeritoti il php è open source il che significa pure trovare più materiale in giro.
    Se trovi asp più semplice usa quello. Non so come fai a trovrlo più ituitivo... forse usi quache strana suite che facilita il produrre codice?

    Originariamente inviato da paparozziarka
    Sarebbe possibile poi inserire al suo interno, in un apposito frame dedicato, una pagina dimanica scritta in php o asp nella quale inserire ad esempio le ultime notizie in modo dinamico? Del tipo, creare un form per l'immissione delle news (che potranno utilizzare anche altri utenti), che poi dal form rimandi le notizie automaticamente impaginate in questa pagina dinamica che è a sua volta ospitata all'interno della pagina madre, statica, scritta in html? Oppure per tale soluzione bisogna per forza scrivere tutto il sito in asp o php?
    Qui si va su cose lunghe... è tutto fattibile.
    Esempio: google--> script php news

    Trovi già mille informazioni su come fare e migliaia di script già pronti.
    Io preferisco fameli da solo, più semplici... in questo modo imparo e so con precisione cosa ho fatto...

    Vedi tu...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Benissimo..
    allora che vada per php..
    continuerò a leggere la guida e poi come già suggerito da voi ho trovato molte cose utili anche su questo sito.. Se ho problemi poi c'è il vostro team di pronta assistenza!.. Buon lavoro a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.