Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Come converto una cosa del genere in div?

    http://www.hyperreview.com/1.rar

    Contiene un file in psd che corrisponde a questa immagine:


    Qualche consiglio?
    Ritagliarlo è facile (col mio computer ci vuole un mese, ma questp è un altro discorso ) ma una volta fatto come assemblo le cose usando i div? Devo ricorrere per forza alle tabelle?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jackweb
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    455
    Siceramente se devo darti un consiglio e quello di studiarti bene le guide che trovi qui sui css...altrimenti sarai costretto ad usare le tabelle.
    Per utilizzare i div hai bisogno delle nozioni perlomeno basilari dei fogli di stile, tipo il box-model ed i vari posizionamenti dei blocchi.
    Nel primo link del forum troverai tutti i collegamenti utili per studiare o trqa le guide....vedrai che scoprire quanto i css siano superiori alle tabelle e ciò che ti consentono ti porteranno a dimenticare il tag <table>.
    Questa è una certezza!

    Ciao

  3. #3
    Dunque, a dire la verità un po' le ho studiate. Ho letto un libro qualche mese fa.

    Il problema è quel qualche mese fa


    Su internet ho trovato float ma mi crea un po' di casini.
    Posizionamento assoluto penso potrebbe andare bene.
    Relative penso di no, a meno di non riuscire a utilizzare fload: right

    Insomma, so come funziona i css, ma non ho capito benissimo la parte di posizionamento che mi permetta di creare qualcosa di equivalente a una tabella...

    Cioè, se vuoi creare propio una tabella con una riga e due colonne.
    Cosa scrivi in xhtml/css?

  4. #4
    Guardando i link che mi hai consigliato ho visto usare spesso float per realizzare layout tabellari.

    Tuttavia a me combinano qualche casino, perchè un div esterno contenente due div floating viene renderizzato come se il div interno avesse altezza zero.

    Ovvero i due interni ci sono, si vedono, ma si sovrapponogono a quello esterno (la cui altezza non tiene conto dei div interni).

    Layout Tableless Si usa di più:
    float
    absolute
    relative
    o relative + absolute?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.