Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    collegamento pirelli tiscali con D-link G624M

    Ciao a tutti!
    vorrei collegare il modem tiscali pirelli con il d-link G624M, tramite cavo ethernet così da sfruttare il WI FI del router d-link.

    Qualcuno sa aiutarmi su come configurare il D-link, il pirelli e i vari settaggi?

    grazie in anticipo,

    alessio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Prova questa configurazione sul router dlink:

    Interfaccia WAN
    Indirizzo IP Statico (non ho usato nè PPPoE nè PPPoA)
    Indirizzo IP 192.168.2.2
    Subnet Mask 255.255.255.0
    Indirizzo Gateway ISP 192.168.2.1 (è l'indirizzo IP del modem pirelli)
    DNS quelli di Tiscali

    Interfaccia LAN
    Indirizzo IP 192.168.10.1
    Subnet mask 255.255.255.0
    No DHCP

    Sul modem pirelli configura il protocollo PPPoA - VC MUX e inserisci nome utente e password e, sui PC configura gli indirizzi IP nella rete 192.168.10.0 con default gateway 192.168.10.1 e DNS quelli di Tiscali.

    Se il modem pirelli ha un indirizzo IP diverso devi regolarti di conseguenza.

  3. #3
    ciao..
    grazie x il consiglio.
    il mio pirelli credo abbia come indirizzo ip questo:
    192.168.1.1 e l'indirizzo del mio pc è invece 192.168.1.101 (li ho trovati facendo ipconfig dalla finestra dos.
    quindi devo cambiare solo l'indirizzo gateway dell' interfaccia WAN con il mio indirizzo?
    il resto va bene come mi hai descritto spero..

    ti faccio sapere come va..
    ciao grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    La rete di collegamento tra il DLink e il Pirelli e la rete di collegamento tra i PC e il DLink devono essere diverse.
    Ora il pirelli ha indirizzo IP 192.168.1.1, quindi l'interfaccia WAN del Dlink deve avere un'indirizzo IP della stessa rete, cioè 192.168.1.x con x da 2 a 254. Per le altre impostazioni guarda quelle del mio primo messaggio.

    La rete LAN sul Dlink e di conseguenza tutti i PC deve avere un indirizzo IP diverso dalla rete WAN, cioè non può essere 192.168.1.x ma deve essere diverso, impostiamo l'interfaccia LAN sul DLink con indirizzo IP 192.168.10.1 e subnet mask 255.255.255.0.
    Naturalmente anche i PC dovranno appartenere alla stessa rete e cioè dovranno avere indirizzi IP 192.168.10.x con x da 2 a 254, inoltre il loro default gateway è il DLink quindi 192.168.10.1, mentre i DNS sono quelli di Tiscali.

    Tutto questo piano di indirizzamenti prevede che tu disabiliti il server DHCP presente sia sul pirelli sia sul DLink.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.