Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Sniffing

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di jackweb
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    455

    Sniffing

    Salve.
    Avendo fatto un sito ottimizzato e validato per Opera FF e IE7 stavo pensando di utilizzare lo sniffing per IE versione 6 dato che è proprio questo che mi crea più problemi.

    Sullo sniffing ho fatto la ricerca trovando diversi metodi tra cui quello lato server che da quanto ho letto sembra il più affidabile....

    Se io volessi usare questo sniffing nel css è affidabile?

    <!--[if lte IE 6]>
    <style type="text/CSS"> @import url("ie3pxfix.CSS"); </style>
    <![endif]-->

    E nel caso di un css direttamente nella pagina web (no css esterni) inserendo quel codice il foglio di stile scritto internamente viene sostituito? Logicamente è importante che non provochi danni nel caso trovi IE7, che non faccia confusione...
    Non vorrei aver creato un codice funzionale per questo e poi ritrovarmi un casino per poter visualizzare bene il lavoro nella versione precedente...
    Come si può leggere è una tecnica che finora non avevo mai utilizzato, nuova per me, perciò se sapete darmi una qualche delucidazione vi ringrazio.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    L'esempio da te riportato non e` sniffing (in senso stretto): e` un commento condizionale.

    E` una tecnica molto robusta, anche in vista di possibili sviluppi futuri dei vari browser.

    In pratica quello che sta dentro il commento condizionale e` interpretato solo dai browser a cui e` dedicato: nel tuo caso IE dal 5.0 al 6; gli altri lo vedono come commento.

    Se il comm cond lo metti DOPO il CSS standard, ti basta inserre uno stile che CORREGGE le voci che in IE5-6 sono da sistemare, senza toccare le altre


    Per parte mia, dentro il comm cond preferisco inserire un tag <link>, rispetto allo <stile>, ma questa puo` essere una tua scelta (e dipende anche dalla DTD usata).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di jackweb
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    455
    Grazie della dritta mich.
    Perciò per fare in modo che vengno sostituite alcune condizioni non devo far altro che inserire il commento per IE6.
    In altro caso se il commento lo metto dopo la chiusura</style> il browser lo leggerà e tenderà a sostiuire le informazioni lette nel foglio inserito della pagina con i valori relativi a IE6 messi sotto?. Credo di aver capito bene.
    Istintivamente lo avrei inserito prima dello stile il commento ma se tu mi dici così non posso che fidarmi.
    Perciò tu preferiresti mettere un link esterno per IE 5/6?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La mia preferenza deriva dal fatto che in XHTML (strict) dentro il tag <style> non ci si puo` mettere lo stile direttamente, per cui e` piu` corretto usare il tag <link>.
    Anche la "istruzione" @import fa parte dello stile, e non puo` stare dentro una pagina XHTML Strict.

    Il problema del "prima " e "dopo" deriva dal fatto che anche IE5-6 legge gli stili per tutti; se vuoi che i valori definiti siano diversi (ad esempio la larghezza se usi il padding) devi poi correggerli; se li "correggi" prima, poi vengono riletti e sovrascritti e la "correzione" non ha effetto.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jackweb
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    455
    Sempre gentile mich...
    Questo è il codice inserito alla fine del tag </style> e prima di </head> e funziona....

    E' corrretto? Te lo chiedo perchè Dreamweaver mi ha reso grigi tutti i caratteri sottostanti il tag endif.

    .....</style>

    <!--[if ie 6]>
    <style type="text/css">
    .area_destra {
    height: 100%;
    width: 196px;
    margin-right: -580px;
    margin-top: -522px;
    } </style>
    <!--[endif]>

    </head>

    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jackweb
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    455
    Come non detto mich...messo così funzia su IE6 ma provato su IE7 non visualizza nemmeno la pagina....e pensare che avrei bisogno di inserire lo sniffing anche per IE 7 contemporaneamente.
    Eppure l'ho inserito dopo lo </stile> del css

    Non sono riuscito stranamente a trovare la guida per avere delle delucidazioni sul tema...sai dirmi di preciso come e dove devo inserire il codice postato?
    O magari anche il link alla pagina che possa farmi chiarezza....

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il commento in HTML e`:

    Quella sintassi la devi quindi rispettare (nel tuo ultimo esempio c'e` confusione nella chiusura del commento).

    Il commento condizionale e` formato da:

    Con il tuo stile al posto dei puntini. L'if chiaramente cambia a seconda del risultato che vuoi. Esempi:






    Tra i "link utili" c'e` un riferimento che ti puo` servire.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.