Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    variabili e spostamento oggetto

    ciao a tutti.. mi sono perso nella matematica e nella logica, potete aiutarmi?
    dunque, sto ceercando di creare una barra con all'interno un menù che in base alla sezione scelta si muove sull'asse "Y". fin qui tutto bene, basta che associo a ogni pulsante una funzione di questo tipo e siamo a posto: funziona.
    on (release) {
    _root.menù._y ="posizione y";
    }
    volevo però dare quel tocco di classe rendendo lo spostamento "morbido"nel senso che lo voglio vedere rallentare man mano che raggiunge il punto y desiderato.
    quindi, creo 2 variabili, una per la velocità finale cioè (0), e l'altra per la distanza che deve percorrere il mio MC in modo da fargli calcolare la velocità punto x punto "speed = (distanza-this._x)/5;". è proprio questo il problema, come faccio a fargli calcolare questa distanza se il punto di partenza y cambia sempre?
    ESEMPIO:
    se io ho l'MC in y=500 e voglio spostarlo in y=50 potrei dirgli distanza= this._y-50 e ok, ma se invece ho y=50 e voglio mandarlo in y=400 la cosa cambia perchè mi viene un num negatito..
    quello che sto cercando di capire è come posso calcolare la distanza ogni volta in modo da avere un valore positivo indipendentemente dalla posizione del mio MC.

    magari mi sto complicando la vita per niente.. esiste un modo più semplice per creare cio?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gobbo89
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    816

    Re: variabili e spostamento oggetto

    Originariamente inviato da mattej
    magari mi sto complicando la vita per niente.. esiste un modo più semplice per creare cio?
    Dipende, che versione di flash utilizzi?

  3. #3
    flash 8 pro,
    però non volevo utilizzare le interpolazioni movimento

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gobbo89
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    816
    Originariamente inviato da mattej
    flash 8 pro,
    però non volevo utilizzare le interpolazioni movimento
    Conosci la classe transitions?
    E' molto comoda, se spieghi bene come è fatto il tuo menu possiamo vedere di sviluppare una funzione adatta


  5. #5
    Conosci la classe transitions?
    no, non la conosco..

    il mio menù è molto semplice, dunque, è una barra orizzontale con all'interno 3 pulsanti;
    voglio che premendo il btn 1 il tutto si sposti su y=30, btn 2 su y=600, btn 3 su y=250.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gobbo89
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    816
    Originariamente inviato da mattej
    no, non la conosco..

    il mio menù è molto semplice, dunque, è una barra orizzontale con all'interno 3 pulsanti;
    voglio che premendo il btn 1 il tutto si sposti su y=30, btn 2 su y=600, btn 3 su y=250.
    Dunque una cosa del genere, dove tutta la barra nera, contenente i pulsanti si deve muovere?
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    esatto!!
    io intanto mi sto studiando le classi sul manuale..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gobbo89
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    816
    Allora, supponiamo che la barra nera sia istanziata bar_mc.
    I 3 pulsanti al suo interno, che saranno dei movieClip, saranno istanziati uno_mc, due_mc, tre_mc.


    codice:
    import mx.transitions.*;
    import mx.transitions.easing.*;
    MovieClip.prototype.spostaY = function(yFin:Number, tempo:Number){
    	this.onRelease = function() {
    		var yTransition:Object = new Tween(this._parent, "_y", Regular.easeOut, this._parent._y, yFin, tempo, true);
    	}
    }
    bar_mc.uno_mc.spostaY(30, 0.5);
    bar_mc.due_mc.spostaY(60, 0.5);
    bar_mc.tre_mc.spostaY(90, 0.5);
    Le prime due righe del codice importano la classe transition [e sottoclassi varie].

    Dalla 3ª alla 7ª riga viene definita una funzione prototype per movieClip, che ha due parametri: la y di destinazione e il tempo da impiegare [in secondi].

    Le ultime tre righe associano ad ogni movieClip contenuto all'interno della barra la funzione spostaY...

    Spero sia chiaro,

  9. #9
    perfetto.. proprio quello che cercavo di fare..
    ora però voglio cercare di capire come si usano queste classi, anche perchè adesso dovrei integrare altre funzioni ai pulsanti e non saprei dove mettergliele.. conosci qualche tutorial semplice per l'apprendimento?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gobbo89
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    816
    Originariamente inviato da mattej
    perfetto.. proprio quello che cercavo di fare..
    ora però voglio cercare di capire come si usano queste classi, anche perchè adesso dovrei integrare altre funzioni ai pulsanti e non saprei dove mettergliele.. conosci qualche tutorial semplice per l'apprendimento?
    Io le ho studiate sulla guida di flash, facendo esperimenti per conto mio e leggendo due articoli di and80 e di nep36: uno, due.

    Spero bastino, se avessi altri dubbi posta ancora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.