Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Win XP e spazio su disco dopo installazione

    Ciao,
    ho installato da poco Win XP HE in una partizione di circa 7,5 GB. Dopo aver installato XP e aver effettuato tutti gli aggiornamenti necessari, ho installato quel poco software che mi serve per un totale di circa 1 GB (stando a quanto riportato in Pannello di controllo --> Installazione applicazioni). Se vado a vedere quanto spazio libero mi è rimasto in C: da Esplora risorse, vedo che ho solo poco più di 1 GB disponibile... Come è possibile?!?

    Quanto spazio occupa Windows? Meno di 2 GB mi pare di ricordare, e gli altri GB dove sono finiti? C'è un modo per capire come viene sprecato lo spazio sul disco?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    anybody?
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    il calcolo che hai prsunto è corretto , prova con uno scandisk approfondito alla ricerca di eventuali errori nel filesystem.

    Sicuro che i pochi programmi installati non abbiano occupato tutto quello spazio?

    Quanto file di paging hai settato?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Non ho settato nessun file di paging. Come ne controllo le dimensioni?

    Proverò con uno scandisk, ma mi sembra veramente assurda la cosa...

    ehm, ehm... pensavo di sapere come si fa uno scandisk ma in realtà non me lo ricordo! Qualcuno mi rinfresca la memoria?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    Start->Esegui->Digita cmd->OK->Digita
    codice:
    dir /a:h %systemdrive%\pagefile.sys
    e premi Invio. Il numero nella penultima colonna è la dimensione in byte del file di paging.
    Quanto allo scandisk, sempre dal prompt dei comandi digita
    codice:
    chkdsk %systemdrive% /f
    e premi Invio. Rispondi positivamente ad entrambe le domande e riavvia il PC.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Per il file di paging, il comando consigliato riporta il seguente output:

    codice:
      Il volume nell'unità C non ha etichetta.
      Numero di serie del volume : 4035-DF5C
    
      Directory di C:\
    16/04/2007  17.49       1.107.296.256   pagefile.sys
                         1 File     1.107.296.256 byte
                         0 Directory   1.240.547.328  byte disponibili
    Vuol dire che ho un pagefile di 1GB? Si tratta di un file che ha le stesse funzioni della partizione di swap su Linux, giusto? In tal caso può essere ridotto anche a 500MB. Come faccio a modificarlo?

    Per lo scandisk, quanto tempo ci impiega indicativamente? Adesso sto lavorando (anche se non sembra...) e anche se una pausa la faccio volentieri, non mi posso fermare per tre ore.

    grazie.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.