Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Semplice conf dial-out

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    Semplice conf dial-out

    Ciao a tutti.
    Ho un problema con un router 3com, 5012, simile nella sintassi ai cisco.
    Ora devo creare una semplice connessione ad internet tramite una scheda modem, identificata con AnalogModem.

    Ora non ho mai conf un router per uscire via modulo modem 56k.

    I passi che per ora ho fatto sono:

    codice:
    [3Com] dialer-rule 1 ip permit
    [3Com] interface dialer 1
    [3Com-Dialer1] dialer user 3Com
    [3Com-Dialer1] dialer-group 1
    [3Com-Dialer1] dialer bundle 1
    [3Com-Dialer1] ip address ppp-negotiate
    [3Com-Dialer1] dialer number XXXXXXXXXX
    [3Com-Dialer1] ppp pap local-user 3Com password cipher 123456
    [3Com-Dialer1] quit
    
    [3Com-Ethernet2/0/0] interface ethernet 0/0/0
    [3Com-Ethernet0/0/0] ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
    [3Com-Ethernet0/0/0]quit
    [3Com] ip route-static 0.0.0.0 0 dialer 1
    Ora però non mi fa nulla, non parte la chiamata, zero di zero.

    Mi manca di certo anche la parte di NAT

    però volevo capire la logica di una connessione dial-out via modem.
    mi manca anche suppongo un collegamento tra l'int dialer e la int fisica analogModem no?

    suppongo che quel dialer-group e dialer-bundle vadano richiamati da qualche parte..

    Non trovo Doc, anche perchè è un modulo inserito nel router... trovo solo esempio con connessioni Seriali..
    Grazie
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Non conosco il 3COM 5012, ma se i miei ricordi di configurazioni dial out sui Cisco non mi tradiscono devi associare la scheda analog modem all'interfaccia fittizia Dialer 1, qualcosa del tipo:
    interface (come viene identificata la scheda modem)
    async mode protocol
    dialer bundle-member 1
    link-protocol ppp


    Stasera se arrivo a casa ad un ora decente controllo meglio sul manualone Cisco.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    ok grazie volentieri..
    intanto ritesto un po il tutto da zero..
    ciao
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Ho controllato un po' meglio sui manuali Cisco, la prima cosa da capire è come viene identificata la scheda modem sul router.
    Sui Cisco si fa con uno show line e si va a vedere le linee che risultano TTY, dopodichè si entra su quell'interfaccia e si setta come asincrona, si abilita il modem in entrambe le direzioni (modem inout), gli si dice di usare il PPP e si usano i comandi di configurazione del modem inserendoli a mano o creano un piccolo script di configurazione.

    Spero che questo possa aiutarti.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    ciao e grazie dell'interessamento.
    ho risolto..
    ho dovuto creare i parametri su int dialer 1 poi associarla a analogmodem e infine abilitare il modem sotto la user-interface tty 33 ovvero quella corrispondente al modem..

    un po un casotto..

    ora mi resta da impostare il nat in ingresso su una porta.. ma essendo dialup ho qualche prob con il nat con ip pubblico dinamico..
    esiste un curret-interface ma sembra non piacergli..
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.