Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Knoppix... il modem Alice non funziona!!

    Ragazzi... ho un modem Adsl di Alice, quello rosso della Pirelli, si chiama "Alice Gate". Non sono riuscito a farlo partire su Knoppix.... forse è incompatibile... dovrei vedere sul sito di alice se c'è il driver per Linux?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    hai provato con il classico pppoeconf ? (occorrono i privilegi di root)

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Originariamente inviato da GunMan
    hai provato con il classico pppoeconf ? (occorrono i privilegi di root)

    cosa sono i privilegi di root?

  4. #4
    è un modem ethernet,più compatibile di così si muore.
    attaccalo con il cavetto ethernet (simile al doppino telefonico ma più largo),e poi da root dai pppoeconf.

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    In linux qualunque intervento sulla configurazione del SO può essere eseguita solo da chi fa le veci di amministratore del sistema , rete o desktop che sia quindi richiede l'accesso al SO come admin (root) .
    Per ottenenere dal SO i privilegi di amministrazione hai due possibilità :

    1) accedere al SO come root direttamente dal login manager (gdm o kdm che sia) purchè il SO lo consenta.
    2) da normale login utente , apri una console e dai il comando:

    su -
    che ti chiederà la password di root per restituirti i relativi privilegi richiesti.

    Se usi Ubuntu o sue derivate l' accesso a root è x defaults reso shadow ( ed avrai senz'altro notato che la procedura di installazione ti ha richiesto l' inserimento della pasword solo per l'utente).
    In questo caso i privilegi root (che sono limitati) sono gestiti da :
    sudo che richiede l' immissione della password utente.
    Per ripristinare l' accesso a root con privilegi assoluti ,sempre da console utente:

    sudo passwd

    ti chiederà prima la tua passwrd utente , poi in successione 2 volte x controllo , la nuova password da assegnare a root.

  6. #6
    Originariamente inviato da weseven
    è un modem ethernet,più compatibile di così si muore.
    attaccalo con il cavetto ethernet (simile al doppino telefonico ma più largo),e poi da root dai pppoeconf.
    Uso ethernet anke su Windows XP!

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da CGiuseppe
    Uso ethernet anke su Windows XP!
    Per le periferiche su ethernet linux non richiede l' uso di driver , è sufficente che sia riconosciuta la scheda ethernet .
    Apri una console su root e configura la connessione tramite pppoe come ti è stato detto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.